Al bonus mamme altri 180 milioni

Per le lavoratrici il totale a 480 milioni

Al bonus mamme altri 180 milioni
00:00 00:00

Cresce il sostegno alle mamme lavoratrici: per il 2025 cambiano le modalità di erogazione e si rafforza il totale delle risorse da destinare al contributo previsto per le lavoratrici madri introdotto dalla legge di Bilancio. È quanto stabilisce l’articolo 6 del decreto legge 30 giugno 2025/95 che stanzia ulteriori 180 milioni di euro, che si aggiungono ai 300 milioni già previsti dalla finanziaria, portando il totale delle risorse a 480 milioni. Il contributo si traduce in un beneficio di 40 euro al mese per tutto il 2025 per le lavoratrici madri con due figli, fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.

La somma sarà erogata dall’Inps, su richiesta della persona interessata, in un’unica soluzione nel mese di dicembre, per un totale di 480 euro netti, esenti da prelievi fiscali e contributivi. La misura è riservata a chi ha un reddito da lavoro inferiore a 40mila euro annui e il contributo riconosciuto non rileva ai fini del calcolo dell’Isee.

Lo stesso contributo è riconosciuto anche alle lavoratrici con tre o più figli con contratto a tempo determinato, autonome e professioniste, fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo. Per le madri con tre o più figli titolari di contratto a tempo indeterminato, proseguono invece gli incentivi già previsti dalla manovra 2025, che continueranno per tutto il 2026.

Soddisfatto il ministro Giancarlo Giorgetti che ha più volte evidenziato l’importanza di misure strutturali a favore della famiglia, auspicando l’introduzione di strumenti, anche fiscali, in grado di sostenere l’occupazione femminile, favorire una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e contribuire, in una visione di medio-lungo periodo, a contrastare il calo demografico e a incentivare la natalità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica