Manovra, taglio tasse per il ceto medio: "Benefici per redditi fino a 40mila euro"

Giorgetti ha illustrato la Manovra di Bilancio approvata in Cdm e ha spiegato: "Quella sulla sanità è una delle poche spese che aumenta, resterà inviarata rispetto al Pil"

Manovra, taglio tasse per il ceto medio: "Benefici per redditi fino a 40mila euro"
00:00 00:00

Il ministro Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa dopo l'approvazione del Consiglio dei ministri ha illustrato la ratio della Manovra di Bilancio che già nei prossimi giorni arriverà alla Camera: "La legge di Bilancio vera e propria sarà presentata in Parlamento entro i termini previsti, penso lunedì 21 perché domenica 20 è festivo". Tutto secondo i piani, quindi, per il governo e nei prossimi giorni il ministro dell'Economia ha annunciato una nuova conferenza stampa alla presenza di Giorgia Meloni.

Questa manovra, ha precisato Giorgetti, è resa possibile grazie a "una gestione prudente e responsabile della finanza pubblica, che ha creato spazi di bilancio per rendere strutturali misure come il taglio del cuneo fiscale, che in tanti pensavano fosse una misura una tantum". Uno "spazio" di 18 miliardi di euro, "ben oltre l'ammontare delle risorse per il cuneo contributivo derivano da questo tipo di atteggiamento. Rispetto alle critiche che non combattiamo l'evasione fiscale, noi non la combattiamo con i proclami ma con i fatti".

"Ieri abbiamo raggiunto, abbiamo definito l'accordo, con la Commissione europea per quanto riguarda i contenuti del piano titolare per estensione a 7 anni, quindi lì troverete quelli che sono oltre al Pnrr gli impegni assunti dal Governo, che ci permettono ovviamente di fare un quadro di finanza pubblica nei prossimi 5 anni coerenti con la legge di bilancio vera e propria", ha spiegato il titolare del Mef, ribadendo ciò che il governo ha dichiarato in più occasioni nei giorni precedenti: nessuna nuova tassa per i cittadini. Su questo punto l'intera maggioranza, e lo stesso presidente del Consiglio, sono stati categorici.

Ci sarà, ha spiegato il ministro, "attenzione ai redditi medio-basso (lavoro dipendente) che avranno una situazione migliore alla precedente. Non ci saranno nuove tasse, mi dispiace deludere le attese". Anzi, ha proseguito Giorgetti, "non solo confermiamo il cuneo fiscale, ma facciamo in modo che ci sia anche qualche beneficio per i redditi oltre i 35 mila euro, fino ai 40 mila euro". Non ci saranno interventi sulle pensioni, ha spiegato, eccetto il fatto che verrà introdotto "un innovativo meccanismo di incentivazione alla permanenza in servizio su base volontaria" con "un incentivo significativo sul fronte fiscale". Se qualcuno, ha proseguito, "ha pensato che ci sia qualcosa a copertura dal concordato preventivo, si sbaglia, c'è zero, e qualsiasi entrata in più sarà utilizzata per un'ulteriore riduzione fiscale".

C'è stato un intervento deciso, ha proseguito Giorgetti, ma solo su banche e assicurazioni: "Qualcuno lo chiama 'extraprofitto', altri 'contributo', io lo chiamo sacrificio". I sacrifici, ha proseguito, "li fanno le banche, le assicurazioni e i ministeri, che sono chiamati a tagli, con una riduzione media del cinque per cento delle spese correnti delle amministrazioni dello Stato". Ed è a loro che il ministro ha ringraziato per aver "contribuito a poter mettere in piedi tutte queste misure". Intervenendo in conferenza stampa, il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo ha spiegato che "con il gettito del concordato potremmo lavorare sul secondo scaglione Irpef per venire incontro al ceto medio".

Il capitolo della Sanità è l'unico della Manovra che non verrà ritoccato al ribasso, e anzi "quella sulla sanità è una delle poche spese che aumenta, resterà invariata rispetto al Pil", ci ha tenuto a sottolineare il ministro. Rispondendo poi ai giornalisti, ha dichiarato, scherzando: "In Cdm ieri la delusione era piuttosto diffusa tra i colleghi, se c'è qualcuno che aveva meno ragione di essere deluso è proprio Schillaci".

Giorgetti è quindi voluto tornare sulla vicenda degli aggiornamenti catastali, spiegando che "non è contenuta nelle legge di bilancio perché c'è già nell'ordinamento ed è uno degli impegni che abbiamo assunto nel Psb, e cioè ciò che è già

normalmente previsto per tutti noi. Chi ha usufruito del superbonus dovrà fare l'aggiornamento catastale e chi non ha mai dichiarato una abitazione andremo a vedere con gli strumenti disponibili se esiste o non esiste".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MorrisGe MorrisGe
2 Nov 2024 - 17:29
@El Presidente Dai Mr. President la manovra finanziaria è fondata sul bilancio di previsione per il triennio successivo(2025-27)...quelli che lei cita sono dati corretti per l'anno in corso ed in parte già considerati nella manovra precedente...comunque è materia complessa che lascio volentieri alla sua "competenza"...
Mostra tutti i commenti (140)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
16 Ott 2024 - 11:52
"Quella sulla sanità è una delle poche spese che aumenta, resterà inviarata rispetto al Pil" Una spesa che aumenta però resta invariata, hanno raggiunto il massimo della supercazzole. Da sempre, la spesa sanitaria, come tutte le spese, deve essere rapportata al pil, quindi la spesa NON aumenta. Smettetela di prendere in giro la gente, abbiate pietà!
Mostra risposte (17)
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 12:39
@schiacciarayban No è peggio e mi sa che l'hanno capito pure di destricoli più accaniti che glissano bellamente infatti. L'inflazione programmata per il 2025 è oltre il 2% (ci metterei la firma) e la prospettiva di crescita del PIL è intorno all'1%, se hanno incrementato la dotazione del fondo sanitario in questa misura (come dicono di aver fatto), significa che nel 2025 sarà possibile pagare meno prestazioni di quelle del 2024!
Avatar di r.peddis r.peddis
16 Ott 2024 - 12:43
@schiacciarayban in ItaGlia la spesa sanitaria non è mai stata in rapporto al PIL , non vedo perché lo chiediate solo adesso che governa la destra .... e comunque il gettito per la sanità nella prossima finanziaria crescerà di circa 3 miliardi
Avatar di faman faman
16 Ott 2024 - 15:36
@r.peddis - è ora di smetterla di tirare sempre in ballo i governi precedenti per giustificarsi. Se hanno operato male, è un buon motivo per giustificare gli errori del governo di dx e continuare sulla stessa strada?
Avatar di MorrisGe MorrisGe
16 Ott 2024 - 18:34
@El Presidente Mah...a me pare che al solito fa un po' di cortina fumogena,perchè la TIP 2025 è del 1,8 mentre il PIL 1,1 e rispetto al 2024 previsto in crescita di 0,4% quindi se è in crescita come può essere che aumentando le prestazioni saranno inferiori...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
16 Ott 2024 - 18:41
@faman In un breve tempo non si possono riparare i danni di tanti anni!!
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:42
@schiacciarayban Perchè da sempre la sanità è finanziata con un rapporto con il pil dello stato. a proposito quelli che hanno tagliato di più la sanità sono stati: Monti e tutti i governi di sx del PDR quindi letta renzi gentiloni conte come vedi non questo governo
Avatar di r.peddis r.peddis
30 Ott 2024 - 17:00
@faman ahahahahah ahahahaha ho parlato di governi in generale scrivendo da sempre e quindi contempla tutti i governi
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
31 Ott 2024 - 11:12
@schiacciarayban Dove c'è scritto che la spesa per la sanità deve essere in rapporto al PIL??
Avatar di El Presidente El Presidente
31 Ott 2024 - 13:45
@MorrisGe Cosa c'entra il PIL con l'erogazione delle prestazioni? Il rapporto Spesa sanitaria/PIL serve solo a confrontare quanto i vari stati investono in sanità. Il fatto che ogni rifinanziamento del fondo sanitario debba necessariamente coprire l'inflazione prevista è la base per garantire la costanza delle prestazioni. Se nel 2024 per comprare 100 farmaci ho speso 100 euro, nel 2025, causa inflazione, mi serviranno 102 euro per comprare lo stesso numero di farmaci, se stanzio 101 (quindi che bravo, nuovo record di stanziamenti!), di farmaci ne comprerò 99, non 100 quindi qualcuno resterà senza, non è difficile da capire ...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
31 Ott 2024 - 14:57
@El Presidente Quindi se il farmaco costa di piu' a causa dell'inflazione e il PIL rimane invariato, secondo il suo ragionamento anche gli stanziamenti alla sanità dovrebbe rimanere invariato visto che lei fa riferimento il rapporto Spesa sanitaria/PIL?? Non penso!! Comunque non c'è scritto da nessuna parte che le spese alla sanità devono essere rapportate al PIL, questa é una strumentalizzazione della sinistra per criticare il governo, mi tolga una curiosità, perché i criticoni non dicono che le finanziarie si fanno tenendo conto il "Debito Pubblico?? Quando i signori della sinistra erano al governo hanno fatto peggio, mi creda!!
Avatar di El Presidente El Presidente
31 Ott 2024 - 17:42
@mimmo1960 Complimenti per avere capito l'esatto opposto di quello che ho scritto! Legga meglio ...
Avatar di MorrisGe MorrisGe
31 Ott 2024 - 18:09
@El Presidente eeeh...probabilmente per lei è più complicato ammettere di aver dato numeri sbagliati ...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
31 Ott 2024 - 18:38
@El Presidente Ho letto bene, lei ci parla dell'aumento del medicinale quando gli stanziamenti alla sanità vanno con il PIL. Se aumenta l'inflazione e il PIL cala, gli stanziamenti alla sanità dovrebbero calare o dovrebbero aumentare?? Con gli stanziamenti alla sanità, la sinistra si é inventata un nuovo "cavallo di battaglia", loro sono bravi a criticare ma sono stati primi a tagliare. Noi confronto gli altri paesi abbiamo un debito pubblico insostenibile, quindi i governi, stanziano i fondi alla sanità non in base al PIL ma bensì in base all'enorme debito pubblico, esiste anche un rapporto debito/PIL da rispettare!!
Avatar di El Presidente El Presidente
1 Nov 2024 - 13:35
@MorrisGe Numeri sbagliati? Ciccio, vatti a guardare l'ultima rilevazione ISTAT sul PIL REALE dei primi 9 mesi dell'anno e torna qui a raccontarci che avremo un + 1,1% a fine anno ...
Avatar di El Presidente El Presidente
1 Nov 2024 - 13:41
@mimmo1960 Gli stanziamenti della sanità NON vanno con il PIL, vanno sul fabbisogno stimato compatibilmente con le fonti disponibili (e non c'è un legame rigido tra fonti e PIL perchè il PIL non si trasforma automaticamente in tassazione e quindi fonti). Il fumo gira esattamente al contrario di come crede lei. Il rapporto spesa sanitaria/PIL è un effetto non la causa che determina quanto stanziare ...
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
2 Nov 2024 - 13:51
@El Presidente Lo dica ai sinistri che gli stanziamenti non vanno distribuiti in base al PIL!!
Avatar di MorrisGe MorrisGe
2 Nov 2024 - 17:29
@El Presidente Dai Mr. President la manovra finanziaria è fondata sul bilancio di previsione per il triennio successivo(2025-27)...quelli che lei cita sono dati corretti per l'anno in corso ed in parte già considerati nella manovra precedente...comunque è materia complessa che lascio volentieri alla sua "competenza"...
Avatar di upwithrich upwithrich
16 Ott 2024 - 12:00
Taglio del cuneo fiscale significa che oggi hai più soldi in busta paga perché versi meno contributi pensionistici. E quindi domani avrai meno pensione
Mostra risposte (17)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 12:49
@upwithrich Che io sappia, il taglio del "cuneo fiscale" è IRPEF. I contributi pensionistici sono INPS. Non sto a spiegarle la differenza tra le due sigle in maiuscolo ma quel che lei asserisce è totalmente errato.
Avatar di rimauro rimauro
16 Ott 2024 - 14:28
@Mouse1965 , Sono i bastian contrari di sempre non hanno argomenti e la buttano in caciara.
Avatar di pinolino pinolino
16 Ott 2024 - 15:03
@upwithrich , c'è il cuneo fiscale (IRPEF-imposte sul reddito) e c'è il cuneo contributivo (INPS-versamenti pensionistici). Purtroppo negli ultimi anni su questo tema anche la comunicazione politica e giornalistica hanno fatto spesso confusione. Almeno fino alla finanziaria 2023 i bonus del governo Meloni erano in parte sulla quota INPS e in parte sulla quota IRPEF. La spiegazione banale è che la riduzione delle aliquote IRPEF tocca anche ai pensionati mentre la riduzione del cuneo contributivo solo ai lavoratori.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 15:03
@rimauro Immagino sia così. Li becchi in torto e non hanno neanche l'onestà di riconoscere l'errore.
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 15:37
@Mouse1965 Definizione di "Cuneo Fiscale": "Il cuneo fiscale è la somma delle imposte (dirette, indirette e CONTRIBUTI PREVIDENZIALI)", "In altre parole il cuneo fiscale è la differenza tra lo stipendio lordo versato dal datore di lavoro e la busta paga netta incassata dai dipendenti." ... Ora che è stato beccato in torto mi aspetto, per usare le sue parole "l'onestà di riconoscere l'errore." ...
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 15:52
@Mouse1965 Ad errare è lei. Il taglio del cuneo fiscale del governo sono contributi INPS non pagati dal lavoratore. Sono però fiscalizzati dalla collettività e quindi non ci sarà nocumento sulla pensione. Rimane il fatto che non si fa in questa maniera distorsiva finanza pubblica. Se un taglio deve esserci deve essere sulle aliquote fiscali e che valgano erga omnes. In questa maniera sono mance elettorali da prima repubblica, una vergogna.
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 16:26
@madrud Tranquillo che @Mouse1965 è persona d'onore e non mancherà di ripresentarsi ad ammettere l'errore, sarà stato quell'aggettivo "fiscale" a trarlo in inganno ... Sul fatto che non ci sarà nocumento sulla pensione, mi permetta di non essere daccordo, tutto quello che non si sta accantonando oggi per la pensione futura degli italiani, o diventa debito presente e futuro per l'INPS o diventa una pensione più bassa o una pensione il cui percepimento verrà ulteriormente slittato nel tempo (i soldi mica si riproducono da soli)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 16:27
@madrud @El Presidente Giustamente, avete ragione. Chiedo scusa. In parte il bonus riguarda l'aspetto contributivo (sino a € 20K), oltre fiscale. Chiedo scusa, non avevo letto a fondo.
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 17:04
@El Presidente Al di là del deficit cronico dell'Italia che potrà portare a qualunque decisione futura, il fatto è che in finanziaria i 10 mld che costa il "cuneo fiscale" (leggi: riduzione dei contributi INPS a carico lavoratore solo fino ai 35k ) sono finanziati eccome, e vanno nel FPLD al pari dei contributi pagati. Solo che sono sottratti ad esempio ad un taglio lineare delle aliquote IRPEF.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 17:20
@El Presidente Beh, sicuro. Le mie caxxate le riconosco, non fa piacere ma succede :-)
Avatar di jonny$xx jonny$xx
16 Ott 2024 - 17:40
@upwithrich mai contenti con i soldi che prendi in più in busta paga, fatti una pensione integrativa
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 17:45
@madrud Scusi la domanda: posto che i tagli al cuneo sono finanziati, mi può spiegare il motivo pratico per cui sino a 20K si "abbuonano" i contributi LD e oltre si passa ad un taglio IRPEF? Grazie.
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 17:47
@madrud Finanziati da cosa? Se oggi l'Inps ti riconosce un accantonamento che, fisicamente, non è stato prelevato dalla tua busta paga, quei soldi secondo lei chi li mette, la Fata Turchina? E' debito per l'INPS, che non avendo quegli introiti per pagare le pensioni di oggi, se li deve fare prestare da qualcuno, pagandoci gli interessi (che sono soldi buttati nel c...o). I minori introiti da una parte si coprono o con tagli (e quelli lineari hanno già detto serviranno a comprimere il debito) o con maggiori entrate da un'altra (tipo le accise sul gasolio o le nuova tassazione sulla casa per esempio?), da una crescita all'1% del PIL per il 2025 non ci si ripaga neanche l'inflazione
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 17:51
@El Presidente Purtroppo non è stato l'aggettivo fiscale a trarmi in inganno, ho superficialmente creduto che il cuneo fiscale fosse solo fiscale, e la parte contributiva non entrasse nel computo. Ignoranza in materia di paghe.
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 18:46
@Mouse1965 i contributi si abbuonano fino a 35k e per chi va oltre si azzerano, mentre i tagli delle imposte sono ridicoli, ma valgono per tutti (poi per un macchiavellico meccanismo sulle detrazioni sopra i 50k se li assorbono)
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 18:50
@El Presidente E' una questione di poste di bilancio: escono dallo stato ed entrano nell'Inps.

Poi il rimanente deficit INPS tra contributi e pensioni è un altra volta finanziato dallo stato. Ma è così dalla notte dei tempi ed è la prima voce di spesa pubblica.
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:50
@upwithrich Si vede che tu non prendi la busta paga perchè altrimenti dovresti sapere che il lavoratore paga il 31% dello stipendio lordo annuale tra Inps ed Inail e il 23% lo versa il datore di lavoro. la pensione viene calcolata sul lordo del tuo stipendio nella tua vita lavorativa , il resto sono chiacchiere come quelle del presidente.
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 12:25
Certo che chiamare benefici fino a 40k un decalage che doveva già esserci dall'inizio fa un po' ridere
Mostra risposte (17)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 12:50
@bniglio Scriva a Giorgetti e si faccia fare una finanziaria ad HOC che soddisfi i suoi desideri.
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 14:27
@Mouse1965

non è questione di desideri, la cosa di prima era semplicemente una porcheria, perchè chi aveva una ral di 35100€ prendeva un netto più basso di chi aveva una RAL di 35000€.

Dove lavoro io gli operai hanno cominciato a chiedere di non fare più sabati e straordinari per non sforare il tetto.

dimmi tu se era una cosa sensata, di fatto il governo aveva messo un cap alla ral (ral ridicole tralaltro).
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 15:02
@bniglio anno 2023: 3° scaglione da 28.001 a 50.000 aliquota 35%. Come poteva percepire meno uno dichiarava 35.100 contro uno che dichiarava 35.000?

Straordinari: si vede che i suoi colleghi stanno bene economicamente. Da me i muratori tutti felici di fare, ove possibile, straordinari / sabati.

Ripeto, visto che lei e i suoi colleghi non siete per niente contenti, si rivolga a Giorgetti o, se non vi considera, ai sindacati.
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 15:29
@Mouse1965

ti manca un pezzo, ovvero la decontribuzione non strutturale del 6% fino a 35000€, una cosa che era separata dagli scaglioni standard.

quello che faranno con questa manovra è mettere un decalage a quel 6%, in modo tale che non si azzeri appena superi i 35000€.

non è questione di stare bene o meno, è questione di fare le cose decentemente, perchè non si può avere un meccanismo che penalizza l'incremento della ral.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 15:55
@bniglio Scusi, ma io parlo di cuneo Fiscale. La decontribuzione pensionistica non ha effetti sulla tassazione IRPEF. Lei mi parla di meccanismo che penalizza l'incremento del RAL. Ma il RAL rimane tale, cambia semmai il netto. Magari mi sbaglio, beninteso.
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 16:25
@Mouse1965

non c'entra niente la pensione. sulle tasse da lavoro dipendente erano state fatte 2 cose:

- la revisione degli scaglioni, che è quella che renderanno strutturale

- una decontribuzione (diciamo un bonus extra) del 6% fino a 35k € (che non renderanno strutturale), che si azzera nel momento in cui si superano anche solo di 1€ i 35k. Questa parte è quella a cui metteranno il decalage fino a 40k€ di RAL, perchè senza quel decalage si perdeva il bonus totalmente creando quel meccanismo distorto che dicevo prima.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 17:05
@bniglio Ok, chiaro. Letto adesso su F.& T.
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 17:37
@bniglio È comunque una porcata distorsiva. Si doveva utilizzare quei soldi per ridurre a TUTTI le imposte.
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:50
@bniglio vedi che se lavora pure tua moglie sono 150 x 22..300 in una famiglia.. ammazza dell' aumento...io purtroppo lavoro da solo e spesso ho superato i 2692 di imponibile previdenziale per avere il bonus..poi magari il mio collega non faceva qualche straordinario, li prendeva assieme alla moglie...siete stati...non ci crede più nessuno, questo è il miglior governo che ho visto in Vita mia..conti tenuti presentemente, e soldi ai veri bisognosi... invece la classe media dipendente pubblico, sinistroide non si abboffa mai ...i soldi devono andare in base all' Isee secondo il.sottoscritto
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:03
@bniglio falso...il beneficio è parametrato su base mensile equivalente a 2692 di reddito imponibile Inps....come sparate balls voi sinistri,non lo fa nessuno. ..parlo per esperienza vissuta e la norma l' ho studiata bene... adesso la differenza tra 35000 e 40000 bontà vorrebbe che parametrata e divisa mensilmente, faccia un sostanziale aumento
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:54
@bniglio ma scusa guarda che i limiti o scaglioni ci sono in tutti gli stati del mondo, è chiaro che da fastidio per 100 euro pagare di più , cmq la pensione viene calcolata sul lordo del RAL e quindi alla fine ti salta fuori quello che hai pagato di più
Avatar di bniglio bniglio
17 Ott 2024 - 10:13
@rinoerre

il fatto che il bonus si calcoli su base mensile non cambia la sostanza, per come era fino ad oggi se hai un lordo mensile di 2692 prendi il bonus di circa 60€, se invece prendi un lordo di 2693 perdi tutto il bonus, quindi con un lordo più alto ti trovi un netto più basso.

ora sembra che metterenno un decalage per almeno eliminare questa stortura.

meglio di così non so come spiegarlo.

@unarottura

il discorso di scaglioni e pensioni non c'entra niente con questo bonus specifico.
Avatar di rinoerre rinoerre
17 Ott 2024 - 12:05
@bniglio invece 20€ sotto ho preso 160€ circa..ma poche volte, perché vado sempre sopra...se aumentano a 40 Mila prenderò i 160€ e oltre...bene il governo....un governo di Destra sociale, che da a chi ha bisogno...alla classe Media non si deve nulla, perché non ne hanno bisogno.
Avatar di bniglio bniglio
17 Ott 2024 - 12:56
@rinoerre

Il decalage non funziona così, quando sarai vicino ai 40k€ non prenderai il bonus pieno, ma una cifra prossima allo zero
Avatar di rinoerre rinoerre
17 Ott 2024 - 15:52
@bniglio la legge istitutiva parla di parametro su base imponibile mensile...mi spiace per te..
Avatar di bniglio bniglio
17 Ott 2024 - 17:01
@rinoerre

cosa ti spiace esattamente?

a me spiace che la legge fosse scritta male e prevedesse quel meccanismo distorto che ho descritto.

Ciò detto io, purtroppo o per fortuna, non ne beneficiavo prima, non ne beneficio ora e non ne benificerò in futuro.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
31 Ott 2024 - 11:14
@bniglio Gli operai hanno rinunciato di fare gli straordinari per non sforare, mi chiedo quale governo ha stabilito le aliquote??
Avatar di Mingo51 Mingo51
16 Ott 2024 - 12:30
Certo che con questo vs atteggiamento di dire e non dire, aumentate sempre più il mal di fegato ai ns. cari snx. Comunque avranno sempre da ridire e troveranno, comunque, le loro uscite strambalate. Consiglierei al governo di chiedere ai ns, statisti di snx di redigere loro una manovra con i tagli che loro chiedono, solo ora , e le disponibilità finanziarie correnti.
Mostra risposte (8)
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 16:35
@Mingo51

sai com'è, ho amici che si aspettavano la flat tax per i dipendenti.

Ma in effetti, alla fine chissenefrega delle promesse elettorali, al governo abbiamo il draghi-bis ;)
Avatar di Mingo51 Mingo51
16 Ott 2024 - 17:18
@bniglio caro miglio, dovrebbe chiedere ai suoi amici snx, vedi Conte, che con la loro politica sciaquona, ci hanno lasciato in un mare, non di guai solamente, bensì di debiti. Non si preoccupi ci arriveremo alla flat tax.
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:52
@bniglio voi dipendenti pubblici non avete proprio diritto di fiatare secondo me..non avete mai perso un centesimo,pur senza quasi lavorare
Avatar di DaniBona DaniBona
16 Ott 2024 - 18:56
@Mingo51 io sinceramente mi aspettavo il taglio delle accise sulla benzina, il taglio della spesa per i clandestini visto che con il blocco navale non sarebbero più arrivati, la tassa sugli extra profitti alle banche e non un anticipo sulle tasse che dovranno pagare creando un futuro buco di 3.5 mld. I problema è che mi sono fidato delle promesse elettorali
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:04
@bniglio abbiamo un uomo che ha studiato alla bocconi,prima c'era uno storico spacciato per economista ( Gualtieri)
Avatar di bniglio bniglio
16 Ott 2024 - 19:24
@rinoerre

Non che cambi qualcosa, ma perché lei pensa che io sia un dipendente pubblico?
Avatar di Mingo51 Mingo51
16 Ott 2024 - 19:41
@DaniBona caro Dani , forse non ha capito che siamo in mezzo a debiti enormi e che di più non ci si può barcamenare. Al tempo delle promesse elettorali non si era ancora a conoscenza del buco enorme del 110%.
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:57
@Mingo51 Ma dai i sinistri non sanno fare un cavolo e lo hanno ampiamente dimostrato in questi anni
Avatar di Boreal Boreal
16 Ott 2024 - 12:40
Sarà come il famoso aumento della pensione a ottobre
Avatar di Sempreverde Sempreverde
16 Ott 2024 - 12:41
Mi sembra che come da promesse al ceto medio hanno dedicato: un paio di scaglioni.
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 15:55
@Sempreverde per loro il ceto medio sono quelli che guadagnano 2000 eutro al mese., Una favola per la propaganda. Tagliare le aliquote per tutti e rialzare a 75000 l'ultimo scaglione sarebbe equo. Ricordo che fu abbassato a 50000 dal governo comunista di conte zingaretti.
Avatar di compagno1965 compagno1965
16 Ott 2024 - 12:46
Io con 42 .000 euro lordi anno lav. dipendente cosa ci guadagno in tutto ciò ?
Avatar di toninon toninon
16 Ott 2024 - 12:58
Io sono sui 40000, con famiglia di 5 persone.

"facciamo in modo che ci sia anche qualche beneficio per i redditi oltre i 35 mila euro, fino ai 40 mila euro"

Cioè ? Che vuol dire "qualche beneficio" ?

Sul quoziente famigliare e sull'assegno unico ? Tutte cose che sono nel programma.

Mi sembra che abbiano dribblato la concessione di sgravi fiscali e famiglie e ceto medio. E' resa strutturale la detrazione del cuneo fiscale (senza riduzione della contribuzione credo), che quindi è confermata, ma per il resto non vedo granchè.
Sacrifici per le banche, più tasse direi, ma anche qui c'è parecchio fumo.
Mostra risposte (6)
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:53
@toninon il tuo assegno unico sarà parametrato su un isee deputato dal sussidio che stai ricevendo il prossimo anno...sii contento di questo governo,che non regala soldi a pioggia...
Avatar di toninon toninon
16 Ott 2024 - 19:37
@rinoerre Immagino volessi dire "decurtato", cioè il prossimo ISEE non sarà comprensivo dell'assegno unico ricevuto nel 2024.

Beh ma questa è una correzione tardiva ad un errore che questo stesso governo ha portato avanti nel 2024. Cioè l'ultimo ISEE era calcolato in modo palesemente incongruente.

Questo e niente gli è parente...
Io non voglio che regali soldi a pioggia, ma:

alle banche è stata chiesta solo un'anticipazione delle tasse già esistenti;

iI quoziente famigliare "in sperimentazione" ancora non hanno chiarito cosa sarebbe, per cui immagino sia pochissima cosa;

Il recupero del fiscal drag niente;

L'assegno unico in realtà non aumenta;

...
Avatar di toninon toninon
17 Ott 2024 - 11:24
@toninon Da quel che ho capito, non è neanche sicuro che la correzione dell'ISEE sia totale, sembra sia soltanto per l'utilizzo dell'ISEE nel bonus asili nido.

Spero di no, io ho i figli un po' più grandi.
Avatar di toninon toninon
17 Ott 2024 - 11:33
@rinoerre Comunque sono contento che ci sia Giorgetti al ministero, mi sembra una persona seria. Immagina cosa sarebbe se fosse uno tipo Salvini...
Avatar di rinoerre rinoerre
17 Ott 2024 - 15:51
@toninon depurato ed è già accaduto cosi quest'anno senza che ti arrivasse una comunicazuione ufficiale...isee era alto ma l'INPS in sede di erogazione sel sussidio ti ha elargito la somma aumentata, verifica perchè a me è andata cosi.
Avatar di toninon toninon
17 Ott 2024 - 19:46
@rinoerre Speriamo, non ho controllato il calcolo. Ma allora non sarebbe vero che il provvedimento nasce solo ora come proclemato dal governo, boh, se ho il tempo controllo.

Comunque correggere un errore non è certo un granchè da strombazzare come provvedimento per le famiglie.

Per il resto, hanno reso strutturale ed esteso la riduzione del nucleo fiscale dai 35000 fino ai 40000 € con riduzione progressiva, io guarda un po' sono proprio sui 40000 e non mi arriva nulla. Siamo in cinque in famiglia con ISEE sui 19000. L'aumento delle spese detraibili detto da Giorgetti "chiamiamolo quoziente familiare" mi sa che è tutto ciò che resta. Ancora da definire, ma ci conto poco.
Avatar di Giaca63 Giaca63
16 Ott 2024 - 13:12
Da banche e assicurazioni atteso un contributo di 3,5 miliardi come anticipo fiscale.

Soilita presa in giro per il ceto medio
Mostra risposte (4)
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:31
@Giaca63 le banche non fanno parte del ceto medio, e poi cosa vuoi che siano 3,5 mld per le banche , ci hanno fatto una elemosina che cmq andranno alla sanità sai quella rovinata dal PD che adesso strilla come un'aquila
Avatar di Giaca63 Giaca63
17 Ott 2024 - 12:03
@unarottura La colpa è sempre del passato.

Il CDX è stato eletto per cambiare e non seguire la stessa linea dei precedenti.
Avatar di unarottura unarottura
17 Ott 2024 - 13:00
@Giaca63 Si certo ma i danni sono danni e ci vogliono anni per riparare e risalire la china. Se voi pensate che basti uno due anni per sistemare la sanità italiana dopo che è stata saccheggiata per decenni siete degli illusi. Qui bisognerebbe che la SX facesse mea culpa per decisioni che hanno portato il paese a sbattere e finisse di rompere le balle come sta facendo.
Avatar di Giaca63 Giaca63
17 Ott 2024 - 15:00
@unarottura La colpa è sempre del passato.

Dove erano i vari Berlusconi, Salvini, Tajani e persino Meloni all'inizio del decennio negli ultimi 10 anni???

Non ha governato solo la SX !!!

Ascoltate solo quello che vi fa' comodo
Avatar di RayDo55 RayDo55
16 Ott 2024 - 13:42
Come al solito, come con i governi di sinistra, un regalo a chi nasconde il reddito; evasori e lavoratori in nero. A cui assicureremo anche una pensione minima, rigorosamente rivalutata al costo della vita, il giorno in cui andranno in pensione senza aver versato un euro di contributi. Complimenti al governo di destra. Finché non toglieremo dalla circolazione il contante e tracceremo tutto, il concetto di "reddito" penalizzerà costantemente i lavoratori onesti che lavorano in chiaro e dichiarano tutto.
Mostra risposte (3)
Avatar di drone_rosso drone_rosso
16 Ott 2024 - 14:12
@RayDo55
Qs governo invece ha incentivato l'uso del contante permettendo il pagamento fino a 5mila euro (prima era mille). Altrmienti i poveri evasori come facevano ad usare il denaro sporco?
Avatar di gedeone@libero.it gedeone@libero.it
16 Ott 2024 - 16:51
@RayDo55, pienamente d'accordo con lei.

Ma il vice ministro Leo non aveva annunciato che i benefici erano estesi ai redditi fino a 60.000€?
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 18:59
@drone_rosso Eliminare il contante è molto rischioso per noi umili e mansueti mortali , sai con un clic ci mettono tutti alla carità. Mi sorprende che gente cosi illuminata come i presenti non percepiscano il pericolo antidemocratico insito nella eliminazione del contante
Avatar di Varesino Varesino
16 Ott 2024 - 14:36
Signori!! Non ci sono soldi! Se li sono spesi i governi precedenti i soldi che c'erano inoltre hanno fatto di debiti spaventosi. Io credo che se ci fosse stata la SX al governo oltre a più tasse ci avrebbe appioppato una bella patrimoniale. Stringiamo i denti ed andiamo avanti.
Mostra risposte (5)
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
16 Ott 2024 - 15:51
@Varesino La patrimoniale, ovviamente andrà a colpire chi guadagna onestamente, perchè se uno evade non riuscirai a colpirlo) è quanto di più oscurantistico, medievale e di stampo regime sovietico che possa esistere. E' l'equiparazione del tanto amato motto del PD e del M5S: uno vale uno, la massificazione e l'appiattimento dell'intelligenza, della bravura e dell'intraprendenza. Abbiamo visto che nei paesi socialisti questa massificazione e riduzione del capitale ha portato solo ad ingrassare i potenti di turno, per i loro porci comodi, e le industrie belliche, ma ha ridotto la sanità, le scuole, e tutti i servizi sociali allo stato inferiore al minimo umano....
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 18:45
@Varesino Lei ha visto, al netto degli oneri del superbonus di spettanza 2023, di quanto è aumentato il debito pubblico lo scorso approfittando della sospensione del patto di stabilità? E' un esercizio utilissimo, lo faccia. Il superbonus è stata una tafanata galattica fatta, credo, almeno in buona fede da degli incompetenti, ma la montagna di debito che è stata fatta lo scorso anno con regali e mancette elettorali a destra e a manca verso specifiche categorie aveva dietro ben altra profondità di pensiero. Tutti i soldi che hai speso malamente in passato fanno il debito che devi pagare oggi, occhio a fare distinguo
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:54
@Varesino ci fosse stata la sinistra avresto visto soldi e redditi di cittadinanza per persone non realmente disoccupate e di conseguenza non povere.
Avatar di zallone48 zallone48
16 Ott 2024 - 19:10
@Mangoose15 Pensi, negli USA, dove é noto sono tutti comunisti, le persone benestanti sarebbero in accordo su una simile tassazione, magari una tantum e con aliquote umane.
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
17 Ott 2024 - 10:59
@zallone48 Il tuo commento spiega quello che ho scritto: che non hai capito niente. I soldi vanno recuperati da chi evade, non da chi è più meritevole di te, ha lavorato di più, ha studiato di più, ecc. Il tuo commento è proprio quello: l'operaio ed il direttore della fabbrica devono avere lo stesso stipendio, devono essere poveri tutti e due. Oscurantismo di tipo sovietico.
Avatar di rimauro rimauro
16 Ott 2024 - 14:37
Leggendo le numerose critiche rivolte a Giorgetti e alla manovra di bilancio, ricordo ai compagni & grillucci qui presenti, che il danno economico a questo malmesso paese l'avete fatto voi. Punto. Io al posto di Giorgetti, come minimo vi avrei tolto la pensione, così da ripianare i danni da voi fatti.
Mostra risposte (6)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Ott 2024 - 14:47
@rimauro si vergogni e rispetti al democrazia.

Un governo che fa regali ad evasori ai destri che lo votano li avrei mandati in galera.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 15:12
@TuttoVero Mi dice a quali agevolazioni per gli evasori accenna? Grazie.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Ott 2024 - 16:25
@Mouse1965 alla faccia della non conoscenza. Condoni e concordati preventivi con super sconto chi l'ha fatto-.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 17:01
@TuttoVero Concordato preventivo biennale: si paga su proposta dell'AdE. Uno può scegliere se pagare quanto proposto se ritenuto congruo, oppure no. In caso di maggior imposta dovuta, ci sarà un'imposta sostitutiva dal 10% al 15% in base ai risultati ISA. Dove si evade? Forse, mia opinione, si cerca di ridurre l'evasione. Condoni, mi scusi ma quali intende?
Avatar di Mingo51 Mingo51
16 Ott 2024 - 18:17
@TuttoVero ma di cosa si dovrebbe vergognare mi scusi. Lei non asseconda affatto il nomignolo che si è dato. È certo che è vero la voragine che ha creato nei conti pubblici il governo Conte2, insieme alle altre cretinate fatte per attirare voti.

Non si faccia accecare dall'ideologia, a quest'ora con i snx al governo saremmo stati super tartassati, come i governi Monti, senza alcun miglioramento concreto.
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:57
@TuttoVero il concordato preventivo fa si che chi evade esce dal nascondiglio....con la vostw lotta all' evasione non rrcuperavate mai nulla...noi lo facciamo uscire allo scoperto.. anche col concordato preventivo tecnicamente si legano mani a piedi... Giorgetti non è Gualtieri
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Ott 2024 - 14:42
Mi elencate tutti i bonus per il 2025 ?

A questi si aggiunge il bonus bebé.

E una signiora disse : "la stagione dei bonus è finita".
Mostra risposte (8)
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Ott 2024 - 15:19
@TuttoVero a parte il fatto che signora si scrive senza "i", i bonus nel 2005 (fatti salvo quelli già pre esistenti) sono per nuovi nati, ristrutturazioni e prima casa.

Se non le piacciono, li giri a chi ne ha bisogno.
… e comunque la “signiora” ha detto “la stagione dei bonus A PIOGGIA è finita”. Se per lei 3 bonus sono una "pioggia" di soldi, allora stiamo parlando 2 lingue diverse!
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Ott 2024 - 16:21
@CoolMI aggiunga un quarto, bonus docenti.

e ce ne sono altri. poi facciamo il conto.
Avatar di mvasconi mvasconi
16 Ott 2024 - 16:39
@CoolMI i bonus sono molto di più di tre. Rilegga le notizie esaltanti Meloni dell'ultimo mese. Un bonus diverso a giorni alterni
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Ott 2024 - 16:54
@TuttoVero scusi, ma sa leggere?!? Ho scritto "fatti salvo quelli già pre esistenti" !
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Ott 2024 - 17:12
@mvasconi @TuttoVero temo che non abbiate letto cosa ho scritto.

Ho scritto per l'appunto "fatti salvo quelli pre esistenti". Che significa fatti e consolidati da precedenti governi.
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Ott 2024 - 17:28
@mvasconi

Ho scritto per l'appunto "fatti salvo i bonus pre esistenti" che, in parole semplici, significa bonus già decisi da precedenti governi, consolidati, non promossi da questo governo per questa legge di bilancio.

Vogliamo dire alla Meloni di togliere il bonus di integrazione salariale in busta paga, voluto da Conte, pari a 100 euro mese/1.200 euro netti anno anno?
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:57
@TuttoVero come vuoi sperare che la gente faccia figli che ai fini economici sarebbe la materia prima di un popolo? Senza figli esiste un futuro a medio periodo?
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:03
@TuttoVero Non è possibile eliminare tutti i bonus in un colpo solo, poi il bonus bebè mi sembra giusto visto che qui ormai nessuno fa più figli e cmq per i figli che si fanno spenderanno veramente poco
Avatar di TuttoVero TuttoVero
16 Ott 2024 - 14:49
chi ha bit coin si preoccupasse. Il guadagno finisce tassato al 42 %.
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 15:03
Vedo i Melon lovers in oggettiva difficoltà. Mark Twain diceva che "È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata" ma la sensazione è che piano, piano ...
Mostra risposte (5)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
16 Ott 2024 - 15:13
@El Presidente In effetti, a sinistra hanno iniziato a capire, piano piano.... Pensiero mio, questo, non ho atteso un nuovo imput da Il Giornale.
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Ott 2024 - 16:44
@Mouse1965 e in effetti vorrei solo che i commenti scritti da mani sinistre e pentastellate, anziché optare per la solita critica polemica, scrivessero COSA hanno fatto i governi di sinistra quando sono stati al Governo se non aumentare le tasse, col sorriso rassicurante di chi ti frega.

Tasse, aggiungo, tra le più assurde, fantasiose e pretestuose che mente umana potesse concepire.
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 17:56
@CoolMI Io non ricordo nessuno di sinistra andare a dire che avrebbe abbassato le tasse, anzi ne ricordo uno avere detto cose che fanno rabbrividire, né ne ricordo uno che abbia detto che avrebbe tolto le accise e invece non solo le rimette (dopo che un governo, anche "sinistro" le aveva sospese) ma addirittura aumenta quelle che aveva rimesso! Il bilancio dello stato alla fine devono farlo quadrare tutti, destra o sinistra che sia, si può farlo prendendo previamente in giro gente come lei o meno. Io l'unica differenza che vedo è questa ... PS quanti miliardi sono costate le mancette elettorali dello scorso anno, a partire dalla flat tax, grazie alla sospensione del patto di stabilità?
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:48
@El Presidente si perché allineare verso l' alto un centesimo per il diesel è un aumento che non puoi sostenere... Oltretutto i. Soldi del PNRR erano vincolati anche a questo allineamento...stai sereno, che non cala il sostegno alla maggioranza per le arrampicate fatte da voi...noi amiamo il cdx come voi amate il centrosinistra... c'è una sola differenza,che noi siamo di più e voi di meno
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
17 Ott 2024 - 10:12
@El Presidente Reputo anche lei onesto intellettualmente e "persona d'onore": ricorda casualmente le mance elettorali dei precedenti governi?
Avatar di Libertà75 Libertà75
16 Ott 2024 - 15:11
Praticametne si conferma la decontribuzione prevista per il 2024, scelta politica che prefigura una ridotta potenza economica delle future casse previdenziali (già al lumicino)
Avatar di Errei Errei
16 Ott 2024 - 15:18
E, come al solito, i nababbi ed i pensionati che dichiarano più di 40.000 euro lordi rimangono a bocca asciutta. Tanto valeva votare la Salis.
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
16 Ott 2024 - 15:35
@Errei ...è perchè chi guadagna più di 4omila € annui è un riccone (naturalmente sto scherzando). Il PD potrebbe addirittura imporgli la patrimoniale
Avatar di Errei Errei
16 Ott 2024 - 15:24
Io vorrei tanto che il Ministro della Sanità rendesse pubblica la percentuale di assenteismo registrata nella categoria degli infermieri, magari suddivisa per Regione. Sono sicuro che si avrebbero delle sorprese.
Mostra risposte (4)
Avatar di madrud madrud
16 Ott 2024 - 16:10
@Errei Basterebbe una normicina piccola piccola. Retribuzione ridotta all'80% con malattie e assenze di altro genere. Mica si affama nessuno ed un piccolo incentivo a lavorare.
Avatar di Finky24 Finky24
16 Ott 2024 - 16:41
@Errei in tutti i settori pubblici e così, caro. Però guai a dirlo altrimenti la sinistra e i sindacati si arrabbiano.
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 18:58
@Errei sei un grande ...e se vai nei reparti e nei pronti soccorso chi fugge di qua e chi fugge di là....
Avatar di unarottura unarottura
16 Ott 2024 - 19:18
@madrud Basterebbe che ci fosse uno come Reagan, non so se qualcuno di voi si ricorda come ha reagito con i controllori di volo
Avatar di faman faman
16 Ott 2024 - 15:31
Giorgetti ha detto: "non ci saranno interventi sulle pensioni". Significa anche nessun benficio fiscale per i pensionati che sono già stati penalizzati?
Mostra risposte (2)
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
16 Ott 2024 - 18:45
@faman I pensionati sono stati penalizzati dal suo governo??
Avatar di faman faman
17 Ott 2024 - 14:47
@mimmo1960 - da tutti i governi. E' una novità?
Avatar di df69 df69
16 Ott 2024 - 16:20
Per il ceto medio nulla di concreto come al solito, solo parole inutili. Anzi, probabilmente il ceto medio verrà colpito indirettamente da nuove tasse mediante rimozione delle detrazioni. Quindi una persona di destra potrebbe chiedersi: cosa cambierebbe con la sinistra al governo?Risposta semplice: nulla. Farebbero le stesse cose. Aumenterebbero le accise, ci darebbero gli stessi migranti. Per cui, sempre quella persona, poi si chiederebbe a cosa serva votare, visto che comunque vada si ha sempre un governo di sinistra...
Avatar di Boreal Boreal
16 Ott 2024 - 16:27
L' importante che i creduloni ci credano
Avatar di Nes1 Nes1
16 Ott 2024 - 16:50
Se il ceto medio per questo governo è quello che ha pagato più tasse di tutti, difficilmente sarà reintegrato, in particolare per i pensionati (bancomat governativo-tassa occulta che non potrà mai più essere recuperata). E' inutile annunciare proventi che poi non possono essere mantenuti, è solo un calmiere e una presa per i fondelli.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
16 Ott 2024 - 18:51
@Nes1 I governi precedenti non si sono mai interessati del ceto medio, infatti il loro potere di acquisto é a minimo storico!!
Avatar di lomi lomi
16 Ott 2024 - 17:03
Un' altra occasione mancata....niente da fare..in Italia non si riescono a prendere i soldi dove ci sono....addirittura siamo arrivati a chiedere in prestito i soldi alle banche spacciandoli per sacrificio...
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:00
@lomi chi ti ha detto che è un prestito? C'è il decreto attuativo scienziato? Sempre il solito errore i sinistri.... aspettate fine anno con la firma del vostro Capo dello stato...
Avatar di El Presidente El Presidente
16 Ott 2024 - 17:22
Non vorrei essere offensivo ma intervenire sulla spesa dello stato con tagli lineari, dopo due anni al governo, significa non avere capito una beatissima mazza di dove sono gli sprechi, ma peggio, non essere neanche andati a cercarli! E' una resa incondizionata per cui poi si va con la motosega a segare tutto quello che sporge a prescindere che sia un ramo secco oppure con frutto. E' la certificazione dell'incapacità di saper incidere dove serve di questa maggioranza in cui è la mera spartizione di potere il collante che li tiene insieme e nessuno ne molla un briciolo per un più alto interesse superiore ...
Mostra risposte (3)
Avatar di jonny$xx jonny$xx
16 Ott 2024 - 17:44
@El Presidente Lei non ci ha capito una mazza, se tagli la spesa sicuramente ci saranno meno sprechi, in cenette e rappresentanze e trasferte
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:00
@El Presidente gli sprechi abbondano...150/180 miliardi sono spesi inutilmente...
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
17 Ott 2024 - 10:16
@El Presidente Ritengo invece che "costringere" i vari Ministeri ad una austerity sia corretto. Ogni azienda privata di grandi dimensioni delega i reparti a fare tagli. Anche la sua impresa di trivellazione o quel che sia, immagino.
Avatar di frabelli1 frabelli1
16 Ott 2024 - 17:36
Ora la sinistra come reagirà?

Ed i sindacato col loro sciopero generale?

Contro chi faranno lo sciopero? contro gli stessi lavoratori perché percepiranno più soldi? Contro i pensionati che anche loro, finalmente, vedranno aumentare la loro pensione rimasta immobile quando la sinistra era al governo?

Contro chi faranno gli scioperi gli sciagurati sindacati capaci solo di proteggere loro stessi e mai i lavoratori???
Avatar di dark_55 dark_55
16 Ott 2024 - 17:36
Inutile qualsiasi cosa fa questo Governo..tutti a mugugnare.. pero alle finanziare di Conte e Draghi...tutti zitti e muti per non disturbare il MANOVRATORE??? un po' di serietà,,cosa pretendente che i SINISTRATI e SCAPPATI DI CASA ci hanno lasciato in mutande !!! loro quando regalavano soldi a go go( soldi nostri) a tutti è anche a chi non aveva bisogno..NESSUNO FIATAVA un po di coorenza non guasta.FATE UNA COSA FAVORITE LA VOSTRA SEGRETARIA DEL PD E IL DUO sinistra italiana e verdi PATRIMONIALE X TUTTI(non per loro ovviamente) E POI CI FACCIAMO DURE RISATE
Avatar di toninon toninon
16 Ott 2024 - 19:03
@dark_55 Tutto questo livore, si vede che questa finanziaria non ti ha soddisfatto.

Mi spieghi qual'è il beneficio per i ceti medi accennato da Giorgetti ? Io ancora non l'ho capito.
Avatar di zallone48 zallone48
16 Ott 2024 - 19:02
perfetta la "narrazione" del giornale. Qualcuno mi dica perché un lavoratore dipendente o un pensionato dovrebbe essere "contento" di questo. I lavoratori autonomi, quelli si, con la tassa piatta pagano tasse irrisorie rispetto agli analoghi dipendenti, a parte che anche i bambini sanno ove si annidia l'evasione. Sono veramente felice per i dipendenti e i pensionati che vi hanno votato.
Mostra risposte (2)
Avatar di rinoerre rinoerre
16 Ott 2024 - 19:51
@zallone48 i lavoratori autonomi non hanno tutte la garanzie dei dipendenti.. neppure quando nasce in figlio.. studia
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
17 Ott 2024 - 10:18
@rinoerre Concordo. Il dipendente ha tutele maggiori rispetto ad una partita IVA.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
31 Ott 2024 - 11:17
Per anni i governi precedenti hanno utilizzato il portafoglio del ceto medio per fare cassa, brava Meloni, vai avanti!!
Accedi