"Prezzi calmierati per i giovani". Meloni lancia il piano casa e sente Salvini

Il presidente del Consiglio dal palco di Rimini ha rilanciato il "Piano Casa" per le giovani coppie: "Tutto il necessario per ricostruire una società amica della famiglia e della natalità"

"Prezzi calmierati per i giovani". Meloni lancia il piano casa e sente Salvini
00:00 00:00

Giorgia Meloni è intervenuta per la prima volta da presidente del Consiglio al Meeting di Rimini e tra i vari argomenti che ha trattato c'è anche il "Piano Casa". Il premier ha centrato una parte del suo intervento sulla necessità di sostenere i giovani nella costruzione di una famiglia e di una stabilità sociale per il futuro, perché serve "un clima culturale nuovo" in Italia attorno alla famiglia. Per questo motivo, ha proseguito Meloni, "una delle priorità che affronteremo con il vicepremier Matteo Salvini è quella di un grande piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie, perché senza casa è difficile costruire una famiglia".

Tra il premier e il vicepremier, come riferito dalla Lega, è intercorsa in queste ore anche una telefonata "per salutarsi nel giorno della loro visita al Meeting di Rimini. Hanno convenuto sulla necessità di proseguire con determinazione sulla strada del rilancio infrastrutturale dell'Italia, dedicando massima attenzione a un nuovo e rilevante piano casa". Per i due è stato impossibile incrociarsi personalmente al meeting, come spiegato dalla Lega, per problemi di agenda "alla luce della visita a San Patrignano della premier e del programma di Salvini, che visiterà gli stand prima del panel delle 15".

Il "Piano casa", ha spiegato il premier, è funzionale a ricostruire una società a misura di famiglia. "Faremo tutto il necessario per ricostruire una società amica della famiglia e della natalità, nella quale la genitorialità sia protetta e sostenuta", ha dichiarato Meloni, sottolineando che "cattivi maestri hanno proclamato che la genitorialità era un concetto arcaico e patriarcale. Non c’è nulla di moderno di affittare l’utero di una donna povera, nel privare per legge un bambino della figura del padre o della madre, o addirittura che i figli non vanno messi al mondo perché inquinano".

Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia, ha commentato le parole del presidente del Consiglio ribadendo che "vanno rafforzate le locazioni a

canone concordato, applicando in tutti i Comuni la cedolare secca del 10% (anche per ridurre la pressione abitativa sui centri maggiori) e incrementando la riduzione Imu del 25% a carico dello Stato".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica