"Se vuoi sbaragliare le correnti...". FdI smaschera Travaglio: cosa diceva nel 2021

Da Lilli Gruber, il direttore de il Fatto si diceva pienamente d'accordo con la riforma della Giustizia: "Bisogna inserire un elemento di casualità in coloro che la giudicano"

"Se vuoi sbaragliare le correnti...". FdI smaschera Travaglio: cosa diceva nel 2021
00:00 00:00

La tv e il web si sa che non dimenticano mai ma in tanti tendono a dimenticarlo, compreso Marco Travaglio, che sulla riforma della Giustizia ha fatto una piroetta a 360 gradi ora che il metodo del sorteggio dei membri del Csm è nella riforma del governo del centrodestra. E dire che nel 2021, quindi nemmeno tanto tempo fa, lui si diceva estremamente a favore, benché quel tipo di sistema fosse uno dei cavalli di battaglia anche di Forza Italia. "Se vuoi sbaragliare le correnti è inutile mettersi a fare tic tic toc toc. Devi mettere una riforma costituzionale che sorteggia i membri del Csm. Cancella i membri laici", diceva il 7 giugno 2021 ospite in collegamento nel salotto di Lilli Gruber.

Anche in quell'occasione, Travaglio faceva da cassa di risonanza per quelle che erano le idee del Movimento 5 stelle ma aggiunse che questa era anche una proposta di Forza Italia. "Pensa a te. Sto sposando una riforma che vuole anche Forza Italia, ma è l'unica cosa da fare. Almeno per 10 anni finché la magistratura non è uscita da questo colossale sputt..., bisogna inserire un elemento di casualità in coloro che la giudicano", diceva poco più di 4 anni fa Travaglio parlando con Gruber e dimostrando, quindi, di appoggiare in toto quell'idea di riforma. Ma il Movimento 5 stelle non è mai riuscito a condurlo in porto e ora che la coalizione di centrodestra sta puntando con determinazione l'obiettivo dimostrando di volerlo e di voler raggiungere il risultato entro la fine della legislatura.

"L'unico modo di inserire un elemento di casualità è sorteggiarli. Se un magistrato ha il potere di arrestarmi, potrà avere il potere di giudicare i suoi colleghi. Per quale motivo non li possiamo sorteggiare? Li sorteggiamo tra i magistrati, mica li sorteggiamo tra i passanti", fu il ragionamento di logica, condivisibile, del direttore de il Fatto Quotidiano. E cosa è cambiato in meno di 5 anni? Solo che il governo che sta portando avanti questa proposta non è più guidato da Giuseppe Conte ma da Giorgia Meloni, con dentro Lega e Forza Italia, lo stesso partito che con coerenza, loro sì, sostiene questa riforma fin dall'inizio. "Anche Travaglio, sul sorteggio dei magistrati, la pensava come Nordio.

Da allora, però, cosa è cambiato? L’idea o è solo la volontà di opporsi a prescindere a una riforma proposta dal Governo Meloni?", si domanda Fratelli d'Italia in un post che ha smascherato, ancora una volta, le giravolte della sinistra.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica