La premier lega caso Almasri e migranti: una ritorsione che "avevo messo in conto"

La premier lega caso Almasri e migranti: una ritorsione che "avevo messo in conto"
Spunta un'intervista di Vassalli del 1987: "Senza, il mio Codice non funzionerà"
Il caso Palamara ha squarciato il velo. Ha scoperto le divisioni tra le toghe e la degenerazione correntizia prodotta dal cosiddetto pluralismo giudiziario
Il ministro: "Perché non tutelano anche Pg e Appello?"
Oggi contestano a Nordio documenti degli anni '90. Ma nel 2019 molti erano favorevoli
La rivista dell'Associazione nazionale magistrati pubblica un documento del 1994 contro la divisione tra pm e giudici firmato anche dall'attuale ministro: "Nel '97 scrissi che erano necessarie riforme radicali"
Il modello attuale, fondato sull’unicità della carriera, rischia di generare commistioni culturali e organizzative che minano l’effettiva terzietà del giudice
Dietro gli ultimi avvisi, l’avvertimento al Pd. "Per spingerlo a impegnarsi di più contro la separazione delle carriere". "Col voto l’armageddon e saranno guai"
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio al Pd: "Mi sono convertito alla separazione delle carriere nel 1995"
Avere due Csm come in Francia, non significa affatto dare il via libera al controllo dell'esecutivo. Significa invece impedire che l'intera magistratura viva se stessa come un corposo "contropotere"