La presidente di Fininvest dedica il ddl costituzionale Nordio alla figura dell'ex capo del governo: "Oggi è giornata che segna, seppur tardivamente, un passo avanti importante per la democrazia e per la verità in questo Paese
La presidente di Fininvest dedica il ddl costituzionale Nordio alla figura dell'ex capo del governo: "Oggi è giornata che segna, seppur tardivamente, un passo avanti importante per la democrazia e per la verità in questo Paese
L'Aula di Palazzo Madama dà il via libero definitivo al disegno di legge costituzionale sulla giustizia con 112 Sì: nella primavera del 2026 si terrà il referendum popolare confermativo sul provvedimento
Oggi l'ultimo via libera del Senato: poi in primavera il quesito confermativo. Duello magistrati e avvocati: "È contro la Costituzione"; "Basta evocare spettri"
Il pm Gratteri mette le mani avanti per tattica: "Meloni? In ogni caso non rischia". Opposizione in ordine sparso
Non solo separazione delle carriere: la riforma scardina le fazioni. A favore pure Gratteri, Cafiero De Raho e Ardita
Governi di ogni colore ci hanno provato invano per tredici volte. Ma adesso il traguardo è vicino
Con l'ultimo voto in Parlamento si apre lo scontro per la consultazione del 2026
Il ministro della Giustizia replica alle tante dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni soprattutto da parte dell'Anm: "Auspico che il dibattito sul referendum non degeneri e che non si argomentasse per slogan"
Il leader di Fi, Tajani e la lettera al "Giornale" della figlia del Cav: "Con la riforma la luna sarà meno nera"
L’Associazione Nazionale Magistrati boccia la riforma della giustizia, giudicandola un rischio per l’indipendenza delle toghe e l’equilibrio dei poteri. Annuncia una campagna nazionale contro il progetto