da Roma
Aperto per ferie. Anche quest'estate Raitre tiene fede al proprio slogan, «e invece di mandare in onda repliche o scampoli, propone un vero palinsesto estivo - spiega il suo direttore, Paolo Ruffini - con la stessa dignità di quello invernale». Continuerà La grande storia di Bizzarri e Cirafici, con puntate nuove come Padre Pio, la storia di un santo (in onda il 27 luglio), basato su filmati inediti, tratti dagli archivi del convento di San Giovanni Rotondo; come Pertini (3 agosto), affettuosa biografia del Presidente più amato dagli italiani, e come Casa Savoia (31 agosto), nuova analisi di Nicola Caracciolo sull'enigma dell'8 settembre. Continuano i Ritratti di Giancarlo Governi, dedicati ad altre popolari figure del nostro spettacolo: Gino Bramieri (18 luglio), Alida Valli (25), Monica Vitti (1 agosto) e I ragazzi del rock and roll, i giovani Mina, Celentano, Tony Renis e Little Tony (8 e 22 agosto).
Continuerà dal 16 luglio Un posto al sole nella versione estate, in un villaggio turistico. E anche Turisti per caso, che s'intitolerà Evoluti per caso, con un viaggio sulle orme della circumnavigazione dell'America del Sud, effettuata nel 1831 da Darwin. Proseguiranno, in settembre, Doc 3, sette documentari di costume presentati da Fabio Volo, e Viziati 2, viaggio nella Tv trash, proposto da Italo Moscati.
«La grande storia» e «Ritratti», Raitre non fa ferie
Tra molte novità continueranno «Un posto al sole», in versione estiva, e «Turisti per caso»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.