Il grande teatro si trasferisce in provincia
14 Marzo 2007 - 10:03In programma anche una serie di concerti lungo i paesi che formano il «percorso francescano»
Riecco «Teatro in Regione», la rassegna di prosa, musica e danza che, da domani, porterà in 41 comuni di tutte e cinque le province del Lazio alcuni tra gli spettacoli più applauditi della stagione con un ampio sguardo anche sul panorama europeo, per un totale di circa 200 appuntamenti in cinque mesi. Lasciano la ribalta della Capitale, per approdare sui palcoscenici di paesi e cittadine altrimenti esclusi dal «circuito» della cultura, titoli come Enrico IV, con Sebastiano Lo Monaco e la regia di Roberto Guicciardini e Zoo di vetro, con Claudia Cardinale diretta da Andrea Liberovici. Ci sono poi la sezione di danza, già iniziata a gennaio e I sentieri di ascolto, percorsi attraverso la drammaturgia europea e italiana più innovative. Il tutto è finalizzato a diffondere la cultura del palcoscenico in tutto il Lazio (si pensi che a Frosinone tuttora non cè un teatro) e a promuovere il turismo. Novità delledizione 2007 sono le letture che alcuni autori di teatro - Edoardo Erba, Roberto Cavosi, Gianfranco Pedullà tra gli altri - terranno nelle librerie e biblioteche del territorio; inedita è pure lofferta musicale, che va dagli assoli (per sassofono, fisarmonica, chitarra e voce), la domenica, nelle chiese lungo il «cammino di Francesco», nel reatino e si completa con cinque cine-concerti dellormai celebre Orchestra di piazza Vittorio. E sarà proprio la banda multietnica, composta da musicisti di tre continenti, chiudere la kermesse con un grande concerto settembrino allOpera.
Non ci si dimentica, poi, dei bambini, visto che lEti (Ente teatrale italiano) cura i «Piccoli sentieri» per le scuole dellobbligo e vi affianca questanno una serie di incontri sulla didattica della visione, finalizzati a formare lo spettatore teatrale consapevole e rivolti a studenti e insegnanti. Ancora per i più piccoli è poi «Teatri in visita», esperienza nata nel 2006 dallintesa tra Centro teatro educazione dellEti e ospedale pediatrico Bambin Gesù con lobiettivo di introdurre il teatro nelle strutture sanitarie che ospitano bambini. Da tre mesi, infine, si sta sperimentando lattività teatrale anche di strada nelle sale dattesa del Day Hospital. Info: 06.45426982.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.