Si intensifica la crisi in Medio Oriente. Gli Stati Uniti hanno proposto all’ONU la creazione di una forza internazionale a Gaza per almeno due anni, con mandato di sicurezza e gestione fino al 2027.
Intanto, a Gerusalemme, decine di coloni israeliani — secondo l’agenzia palestinese Wafa — hanno fatto irruzione nel complesso della Moschea di Al-Aqsa sotto scorta della polizia. Da Doha, il segretario generale dell’ONU António Guterres chiede la fine immediata delle violazioni del cessate il fuoco.Ministero Gaza, 4 uccisi in 24 ore, 240 da inizio tregua
Secondo il Ministero della Salute palestinese, governato da Hamas, nelle ultime 24 ore i corpi di quattro palestinesi sono stati trasportati negli ospedali di Gaza, tra cui uno recuperato da sotto le macerie. Dall'entrata in vigore del cessate il fuoco, il 10 ottobre 2025, gli attacchi israeliani hanno ucciso un totale di 240 persone e ne hanno ferite 607, ha affermato il ministero.
Hamas, restituiremo il corpo di un altro ostaggio alle 19
Hamas annuncia che restituirà il corpo di un altro ostaggio alle 19 ora italiana. Lo scrive Haaretz.
Media: "Coloni israeliani assaltano Moschea Al-Aqsa"
Decine di coloni israeliani hanno preso d'assalto il complesso della Moschea di Al-Aqsa, sotto la stretta protezione della polizia israeliana. Lo afferma l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Il Governatorato di Gerusalemme ha dichiarato che un totale di 465 coloni hanno preso d'assalto i cortili della Moschea di Al-Aqsa, effettuando visite guidate provocatorie e celebrando rituali talmudici.
Guterres, stop a violazioni cessate il fuoco a Gaza
l segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres a margine del secondo vertice mondiale per lo Sviluppo Sociale a Doha, Guterres ha affermato di essere "profondamente preoccupato per le continue violazioni del cessate il fuoco a Gaza". Lo riportano i media israeliani. "Devono cessare e tutte le parti devono rispettare le decisioni della prima fase dell'accordo di pace", ha affermato.
Usa inviano a Onu bozza per forza internazionale a Gaza
Gli Stati Uniti hanno inviato a diversi membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite una bozza di risoluzione per l'istituzione di una forza internazionale a Gaza per una durata di almeno due anni. Lo riporta Axios, sulla base di una bozza del documento che ha ottenuto. La bozza di risoluzione, definita "Sensibile, ma non classificata", darebbe agli Stati Uniti e agli altri paesi partecipanti un ampio mandato per governare Gaza e garantire la sicurezza fino alla fine del 2027, con possibilità di proroghe successive.La bozza di risoluzione costituirà la base per i negoziati dei prossimi giorni tra i membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di votare per la sua istituzione nelle prossime settimane e dispiegare le prime truppe a Gaza entro gennaio, ha dichiarato un funzionario statunitense ad Axios.