Diretta | Mosca: "Ue vuole mandare soldati in Moldavia". Trump: "Nato abbatta jet russi nei suoi cieli"

Escalation tra Russia e Nato: violazioni aeree, droni sui confini Ue e raid su Kiev. L’Alleanza avverte Mosca: pronta a reagire, mentre Bruxelles denuncia un “chiaro schema” di provocazioni

Diretta | Mosca: "Ue vuole mandare soldati in Moldavia". Trump: "Nato abbatta jet russi nei suoi cieli"
00:00 00:00

La guerra in Ucraina si intreccia con crescenti tensioni internazionali. Nelle ultime ore la Nato ha denunciato nuove violazioni russe nello spazio aereo estone e ha avvertito Mosca che ogni provocazione sarà considerata un’escalation.

Bruxelles parla di uno “schema chiaro” con cui il Cremlino testa i confini Ue, mentre Paesi baltici e nordici sollecitano all’Onu una condanna più dura. Sul terreno, intanto, continuano i bombardamenti russi con droni e missili, acuendo un conflitto che rischia di allargarsi oltre l’Ucraina.

Trump: la Russia combatte senza meta,sembra tigre di carta

"La Russia combatte senza meta da tre anni e mezzo, una guerra che una vera potenza militare avrebbe dovuto vincere in meno di una settimana. Questo non distingue la Russia. Anzi, la fa apparire come una tigre di carta". "Putin e la Russia sono in grandi difficoltà economiche, ed è giunto il momento che l'Ucraina agisca", gli Stati Uniti continueranno "a fornire armi alla Nato affinchè la Nato ne faccia quello che vuole". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth

Zelensky a Trump, grazie per sforzi per fermare la guerra

"Grazie per questo incontro e grazie per gli sforzi per fermare questa guerra". Così Volodymyr Zelensky nel suo incontro con Donald Trump, a margine dei lavori dell'Assemblea Generale dell'Onu. "Proprio ora avremo un incontro sui bambini ucraini. Grazie per il coinvolgimento personale di Melania in questo argomento. È molto importante. Informerò il Presidente e il suo team su cosa sta succedendo sul campo di battaglia. Abbiamo buone notizie. Naturalmente, vogliamo risolvere la guerra", ha aggiunto il leader ucraino.

Trump: "Tra un mese vi farò sapere se mi fido di Putin"

"Vi farò sapere tra un mese se mi fido ancora di Vladimir Putin". Lo ha detto Donald Trump dopo l'incontro con Volodymyr Zelensky all'Onu.

Trump: "Paesi Nato abbattano jet russi nei loro cieli"

Le nazioni della Nato dovrebbero abbattere gli aerei russi che violano lo spazio aereo. Lo ha detto Donald Trump, dopo l'incontro con Volodymyr Zelensky.

Servizi russi: "L'Ue potrebbe mandare soldati in Moldavia"

I servizi segreti russi all'estero (Svr), senza fornire prove, accusano l'Unione europea di poter inviare truppe in Moldavia. La dichiarazione dell'Svr, ripresa dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti, arriva a qualche giorno dalle elezioni parlamentari in Moldavia in programma il 28 settembre che diversi analisti vedono come una sorta di bivio tra forze politiche pro-Ue e pro-Russia. L'agenzia Bloomberg ieri scriveva invece di aver visionato dei documenti secondo cui la Russia avrebbe "elaborato" un presunto "piano per intervenire nelle elezioni in Moldavia e ostacolare gli sforzi del governo volti a mantenere il Paese sulla strada verso l'adesione all'Unione Europea" con "tattiche" che - stando alla versione dell'agenzia - includerebbero "il reclutamento di elettori moldavi all'estero, l'organizzazione di proteste e una campagna di disinformazione".

Lituania: "Mosca incurante del diritto, va fermata ora"

"Le ultime provocazioni e l'escalation che la Russia sta provocando dimostrano che a Mosca non importa assolutamente nulla delle norme del diritto internazionale. Si tratta di un fatto di cui deve essere cosciente tutta la comunità internazionale. Se non prendiamo provvedimenti ora, la Russia rifarà quanto sta facendo lungo tutto il confine della Nato". Lo ha affermato oggi da New York il ministro degli Esteri lituano Kestutis Budrys. "Altri Stati adotteranno un analogo atteggiamento, specialmente le cosiddette potenze nucleari. Lo dobbiamo evitare con tutte le nostre forze", ha detto ancora Budrys.

Mosca: occupando Kupyansk possibile offensiva nel Kharkiv

Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che un'eventuale occupazione della cittadina ucraina di Kupyansk consentirebbe ai suoi soldati "un ulteriore sviluppo offensivo in profondità nella regione di Kharkiv", nel nord-est ucraino, "anche in direzione di Izyum e Chuguev": lo riporta l'agenzia statale russa Ria Novosti. La regione di Kharkiv non è tra quelle rivendicate da Mosca nella sua aggressione militare contro l'Ucraina. Secondo la Tass, il ministero russo ha dichiarato che le sue truppe avrebbero "migliorato la loro posizione tattica" a Kupyansk. Le dichiarazioni di Mosca non sono verificabili in modo indipendente.

Onu: tentata deportazione per l'oppositore bielorusso Statkevich

Un gruppo di esperti dell'Onu ha denunciato oggi il tentativo di deportazione dell'oppositore Mikola Statkevich dalla Bielorussia, e la sua successiva scomparsa. "Ci sono solide ragioni per credere che Statkevich sia vittima di sparizione forzata e detenzione arbitraria" dichiarano gli esperti. Volto storico dell'opposizione bielorussa, Mikola Statkevich, presidente del Partito socialdemocratico bielorusso e figura di spicco dell'opposizione democratica al presidente Lukashenko, è stato condannato nel 2021 a 14 anni di carcere e posto in totale isolamento. È stato rilasciato lo scorso 11 settembre, con una cinquantina di altri prigionieri politici, ma si sarebbe rifiutato di essere trasferito in Lituania. Potrebbe dunque trovarsi di nuovo in carcere in Bielorussia.

Rubio: "Usa con gli alleati per difendere ogni centimetro di territorio Nato"

Gli Stati Uniti lavoreranno con gli alleati per difendere ogni centimetro della Nato. Lo ha detto il segretario di Stato Marco Rubio in un'intervista a Cbs.

Tajani: "Con incursione in Polonia Putin ha testato la nostra reazione"

Con le incursioni in Polonia "Vladimir Putin ha voluto testare la nostra reazione", ma "la reazione dell'Europa e dell'Italia è stata molto forte". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un'intervista a Maria Bartiromo su Fox New. Tajani si è però detto convinto che il presidente russo "non vuole un'altra guerra". Quanto all'aumento delle spese per la difesa, il ministro ha assicurato: "Siamo pronti a fare ciò che serve per aumentare la sicurezza nell'Unione europea", perché "è nel nostro interesse".

Ministro della Difesa danese: "Servono nuovi strumenti contro i droni"

La Danimarca dovrebbe "rafforzare gli strumenti di contrasto ai droni". Lo ha detto il ministro della Difesa e vicepremier danese, Troels Lund Poulsen, ai microfoni di TV2, riconoscendo che "occorre fare di più per fronteggiare una minaccia sempre più concreta". Le iniziative, ha indicato, potrebbero includere "nuove apparecchiature di disturbo" come i jammer oppure il ricorso all'esperienza dell'Ucraina nella lotta ai droni. Di fronte alle domande della stampa sull'inerzia del governo durante il sorvolo di droni sull'aeroporto di Copenaghen - rimasti in volo per oltre quattro ore senza che nessuno intervenisse o ne individuasse la provenienza - il ministro ha replicato: "Prima di tutto dobbiamo ricostruire con precisione cosa sia accaduto. Io non dispongo delle conoscenze necessarie".

Von der Leyen sente Fredriksen: "Risponderemo a minacce"

"Ho appena parlato con il primo ministro Mette Frederiksen riguardo all'incursione dei droni nei pressi dell'aeroporto di Copenaghen. Sebbene i fatti siano ancora in fase di accertamento, è chiaro che stiamo assistendo a una serie di continue contestazioni ai nostri confini. Le nostre infrastrutture critiche sono a rischio. E l'Europa risponderà a questa minaccia con forza e determinazione." Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen dopo il colloquio telefonico con il premier danese.

Governatore russo: "Un morto a Belgorod per attacco di drone ucraino"

Il governatore locale, Viaceslav Gladkov, accusa le forze ucraine di aver provocato la morte di una persona e il ferimento di un'altra attaccando con un drone "una struttura commerciale" a Belgorod, in Russia sud-occidentale: lo riporta l'agenzia Interfax aggiungendo che in una precedente dichiarazione Gladkov ha parlato di "sette civili feriti" in un raid di droni su Belgorod.

Crosetto: "Mosca vuole distrarre da guerra e piegare Kiev"

"Ho l'impressione che quello che sta facendo la Russia più che una provocazione alla Nato sia un modo per distogliere da quello che stanno facendo in Ucraina, dove hanno aumentato notevolmente gli attacchi, perché c'è un tentativo russo, prima che arrivi l'inverno, di piegare l'Ucraina definitivamente". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che è giunto nella base estone di Amari, dove opera un contingente italiano per la missione di pattugliamento e difesa aerea sul fronte fiano Est, in particolare il Baltico.

Morto uno spagnolo in attacco con drone russo

Uno spagnolo, originario di Villapalacios, in provincia di Albacete, è morto sabato in un attacco con un drone in Ucraina mentre partecipava con l'esercito di Kiev alle operazioni di recupero dei feriti. Ne hanno dato notizia i media iberici tra cui la radio tv pubblica spagnola Rtve, specificando che l'uomo di chiamava Juan Luis Amador Matías. Il leader del Partito popolare spagnolo in Castiglia-La Mancia, regione dove si trova Albacete, Paco Núñez, ha affermato di aver ricevuto "con profonda tristezza la notizia della morte" di Amador Matías "mentre soccorreva i feriti in Ucraina". "Grazie per la tua dedizione e il tuo lavoro esemplare come militare, sempre al servizio degli altri. Tutto il mio affetto alla sua famiglia e ai suoi cari", ha scritto su X.

Rutte: "Pronti a reagire se i jet russi pongono rischi"

"Reagiremo sempre con calma e determinazione perché disponiamo di tutti i sistemi difensivi necessari per garantire la difesa di ogni centimetro del territorio alleato. E, naturalmente, faremo sempre in modo di reagire in modo proporzionato. Ma, se necessario, potete stare certi che faremo tutto il necessario per difendere le nostre città, la nostra gente e le nostre infrastrutture". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte, rispondendo ad una domanda se la Nato è pronta a sparare contro i velivoli russi in caso di violazione. "Ma questo non significa che abbatteremo sempre immediatamente un aereo".

Rutte, provocazioni russe non fermeranno sostegno Nato a Kiev

Le provocazioni russe non scoraggeranno la Nato dal sostenere l’Ucraina, "se pensano che sia questo il risultato che potrebbero ottenere". Lo ha detto in conferenza stampa il segretario della Nato Mark Rutte. "Quello che i russi stanno facendo, che sia intenzionale o meno, è spericolato, inaccettabile e deve finire", ha aggiunto.

Danimarca: "Ue, vediamo chiaro schema Russia per testare nostri confini"

"Dobbiamo ancora aspettare i risultati finali" dell'indagine, ma quello che "abbiamo visto nelle ultime settimane indica la Russia in termini di azioni sconsiderate in almeno 3 stati membri: Polonia, Romania ed Estonia". Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Anitta Hipper durante il quotidiano briefing con la stampa, commentando il sorvolo di droni in Danimarca "Vediamo un chiaro schema, la Russia sta testando i nostri confini", ha aggiunto.

Nato: "Mosca fermi le violazioni, sono un'escalation"

"La Russia è pienamente responsabile di queste azioni, che costituiscono un'escalation, rischiano di portare a valutazioni errate e mettono in pericolo vite umane: devono cessare". Lo afferma la Nato dopo il Consiglio Atlantico, convenuto sotto l'articolo 4 su richiesta dell'Estonia in seguito all'incursione venerdì scorso dei Mig russi. "La Russia non deve avere alcun dubbio: la Nato e gli Alleati impiegheranno, in conformità con il diritto internazionale, tutti gli strumenti militari e non militari necessari per difendersi e scoraggiare tutte le minacce provenienti da ogni direzione".

"Continueremo a rispondere nel modo, nei tempi e nell'ambito di nostra scelta. Il nostro impegno nei confronti dell'articolo 5 è incrollabile", si legge ancora. "Gli alleati non si lasceranno scoraggiare da questi e altri atti irresponsabili della Russia dal loro impegno duraturo a sostenere l'Ucraina, la cui sicurezza contribuisce alla nostra, nell'esercizio del suo diritto intrinseco all'autodifesa contro la brutale e immotivata guerra di aggressione della Russia". "Il Comandante supremo alleato in Europa (SACEUR) - prosegue la nota, ricostruendo gli ultimi fatti - ha informato il Consiglio in merito a questo incidente, nel quale tre velivoli russi MiG-31 armati hanno violato lo spazio aereo estone per oltre dieci minuti. La risposta della Nato è stata rapida e decisa. Sono stati fatti decollare dei velivoli alleati per intercettarli e scortarli fuori dallo spazio aereo estone: questa incursione fa parte di un quadro più ampio di comportamenti sempre più irresponsabili da parte della Russia". "È la seconda volta in due settimane che il Consiglio Nord Atlantico si riunisce ai sensi dell'articolo 4. Il 10 settembre il Consiglio ha tenuto consultazioni in risposta alla violazione su larga scala dello spazio aereo polacco da parte di droni russi. Anche diversi altri Alleati, tra cui Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia e Romania, hanno recentemente subito violazioni dello spazio aereo da parte della Russia. Esprimiamo la nostra piena solidarietà a tutti gli Alleati il cui spazio aereo è stato violato".

Ue: "Sui droni c'è uno schema chiaro e punta sulla Russia"

Sui droni all'interno dei confini Ue "abbiamo visto uno schema chiaro e punta sulla Russia". Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue Anitta Hipper nel corso del briefing con la stampa, interpellata in merito ai droni che hanno violato lo spazio aereo della Danimarca. Hipper ha chiarito comunque che sono in corso indagini di cui andrà atteso l'esito. "La Russia sta testando i nostri confini", ha comunque sottolineato ricordando i recenti episodi.

Kiev, due morti in attacchi russi a Zaporizhzhia e Odessa

Durante la notte, aerei russi hanno sganciato cinque bombe plananti sulla città di Zaporizhzhia, nel sud dell'Ucraina, uccidendo un uomo. Lo ha detto il capo dell'amministrazione regionale Ivan Fedorov. Nella regione di Odessa, sempre nel sud dell'Ucraina, missili balistici russi hanno colpito il centro della città di Tatarbunary, uccidendo una donna, come ha riferito questa mattina il capo regionale Oleh Kiper. Complessivamente, le forze russe hanno lanciato tre missili balistici Iskander e 115 droni da combattimento e da diversivo contro l'Ucraina durante la notte. L'aviazione ucraina ha affermato che 103 droni sono stati intercettati o disturbati, ma 12 droni e tre missili hanno raggiunto i loro obiettivi in sei località.

Russia: "Preso un villaggio nel sud-est ucraino"

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Pereyzne, nella regione di Donetsk, in Ucraina sud-orientale. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni di Mosca non sono verificabili in modo indipendente. Ieri l'esercito russo ha dichiarato di aver occupato il villaggio di Kalynivske, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk. L'esercito di Kiev respinge l'affermazione di Mosca, riporta la testata Ukrainska Pravda.

Nordici-baltici all'Onu: "La Russia cessi guerra di aggressione"

"La difesa dei principi di sovranità, indipendenza e integrità territoriale sanciti dalla Carta delle Nazioni unite è una questione che riguarda tutti noi, non solo l'Ucraina. L'intera comunità internazionale deve chiedere alla Russia di porre fine alla sua guerra di aggressione". Lo afferma una dichiarazione congiunta dei Paesi nordici e baltici, letta la scorsa notte durante la riunione informale dei ministri degli Esteri dell'Unione europea, tenutasi a margine dell'80a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni unite in corso a New York. Il documento invita a tal proposito la comunità internazionale a isolare con maggior decisione la Federazione russa e la Bielorussia e a inasprire le sanzioni nei loro confronti al fine di limitare i proventi con cui viene alimentata la guerra in Ucraina. La dichiarazione ha inoltre invitato a difendere i valori della Carta delle Nazioni unite e ad opporsi al riconoscimento dei territori dell'Ucraina occupati dalla Russia.

Zelensky incontra Kellogg, discusso acquisto di armi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un incontro con l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Keith Kellogg. "L'ho informato sulla situazione al fronte e sui risultati dell'operazione di controffensiva vicino a Dobropillia e Pokrovsk", ha fatto sapere Zelensky sui social, "abbiamo anche accennato allo sviluppo della cooperazione tra l'Ucraina e gli Stati Uniti, compresi gli accordi reciprocamente vantaggiosi sui droni e sull'acquisto di armi americane che l'Ucraina ha proposto agli Stati Uniti".

Due morti in attacchi russi in Ucraina, droni verso Mosca

E' di due morti il bilancio degli attacchi notturni russi in Ucraina, mentre il Cremlino annuncia l'abbattimento di 21 droni lanciati contro Mosca. La Russia ha lanciato tre missili e 115 droni contro l'Ucraina durante la notte, ha dichiarato l'aeronautica militare di Kiev: un civile è stato ucciso nella regione meridionale di Zaporizhzhia e un altro nella regione costiera di Odessa. "La Russia ha continuato a terrorizzare il popolo ucraino, prendendo di mira la popolazione civile in diverse regioni del Paese", ha detto la premier Yulia Svyrydenko. Sull'altro fronte, il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver distrutto 69 droni ucraini sul suo territorio, senza riportare danni. Oltre 20 droni avevano preso di mira la capitale Mosca, ha dichiarato il sindaco Sergei Sobyanin.

Mosca, 24 civili uccisi e oltre 120 feriti in attacchi ucraini

La scorsa settimana, gli attacchi delle Forze Armate ucraine su territori russi hanno provocato 24 morti e 121 feriti, tra cui tre minorenni. Lo ha dichiarato all'agenzia TASS Rodion Miroshnik, ambasciatore a tempo determinato del Ministero degli Esteri russo.Tra i bambini feriti una bambina di 12 anni a Rubizhne (LPR), un bambino di un anno e una bambina di 13 anni a Vasilyevka, nella regione di Zaporizhia.Tra il 15 e il 21 settembre, i raid ucraini avrebbero colpito scuole, sanatori e aree civili in Crimea, Belgorod e Zaporizhia, causando numerosi feriti. Secondo Mosca, Kiev ha utilizzato circa 3.100 diversi tipi di munizioni nelle regioni russe durante lo stesso periodo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica