Putin minaccia la Nato in divisa militare: testato un missile ipersonico e armi nucleari tattiche. Il papa: "La Nato non ha iniziato nessuna guerra"

Mosca avverte: "Giochi di guerra con migliaia di uomini". Affondo dell'ambasciata russa contro l'Italia sui droni in Polonia, Varsavia denuncia 50 sabotaggi russi al giorno. Trump a Zelensky: "Dovrà accettare un'intesa"

Diretta Putin minaccia la Nato in divisa militare: testato un missile ipersonico e armi nucleari tattiche. Il papa: "La Nato non ha iniziato nessuna guerra"
00:00 00:00

Il conflitto russo-ucraino continua a intrecciarsi con la politica internazionale. A Roma l’ambasciatore russo accusa l’Italia di “allarmismo” dopo i droni in Polonia, mentre Varsavia denuncia oltre 50 sabotaggi russi al giorno.

Sul fronte diplomatico, Donald Trump afferma che Zelensky dovrà negoziare e che l’Europa deve fermare gli acquisti di petrolio da Mosca. Intanto Kiev rivendica un’operazione militare a Vladivostok e lo stesso presidente ucraino chiede la creazione di un sistema europeo di difesa aerea multilivello.

Zelensky: "I russi pianificano altre 2 offensive in Ucraina"

I russi stanno pianificando di lanciare "altre due pesanti campagne offensive in Ucraina" e per questo "è necessaria una maggiore assistenza militare da parte dei partner per garantire che le Forze Armate ucraine possano resistere a queste offensive". Lo dichiara il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista a Sky News . "Sono contento che tutti i progressi della Federazione Russa, tutte le loro missioni offensive, e ce ne sono già state tre e stanno pianificando altre due difficili campagne offensive siano fallite", ha detto Zelensky. "Ho detto agli europei e a Trump che i russi non saranno in grado di conquistare il nostro est, e quello che vi dicono sulla possibilità che possano occupare la città di Sumy, è tutto una menzogna e una manipolazione. Saremo in grado di dimostrare tutto questo".

Il papa: "La Nato non ha iniziato nessuna guerra"

"La Nato non ha comincitao nessuna guerra, i polacchi sono preocupati perchè si sentono che il loro spazio è stato invaso, è una situazione molto tesa". Lo dice papa Leone lascinado castel Gandolfo. "Certamente sono preoccupato", dice ai cronisti che chiedono delle tensioni con il Cremlino.

Ok di Trump al primo pacchetto di armi a Kiev pagato da alleati

L'amministrazione Trump ha approvato il primo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina pagato dagli alleati. Lo riporta Reuters sul proprio sito citando alcune fonti. Gli aiuti sono i primi basati sul nuovo meccanismo messo a punto che prevede la fornitura all'Ucraina di armi provenienti dalle scorte statunitensi pagate con i fondi dei paesi della Nato.

Reuters: "Testati missili ipersonici e testate nucelari"

Secondo l'agenzia Reuters, che cita il leader bielorusso Alexander Lukashenko, Russia e Bielorussia avrebbero testato un lancio di armi nucleari tattiche nel corso delle esercitazioni Zapad. 

Putin ha osservato esercitazioni in uniforme militare

Il presidente russo Vladimir Putin ha osservato le esercitazioni russo-bielorusse nel poligono di Mulino, a Nizhny Novgorod, indossando una uniforme militare: lo scrive il quotidiano Kommersant.

Ambasciata russa in Italia, reazione di Roma a droni sconcertante

"La reazione della leadership politica italiana all’incidente della presunta incursione di droni nello spazio aereo polacco, immediatamente e infondatamente attribuita alla Russia, suscita sconcerto". Lo ha scritto in un commento su facebook l'ambasciatore della Federazione Russa a Roma, Alexey Paramonov. "Dai vertici del blocco di sicurezza del Governo italiano giungono una dopo l’altra dichiarazioni allarmistiche sulla necessità di misure urgenti per proteggere lo spazio aereo della penisola, sulla presunta impreparazione dell’Italia nel respingere un’'offensiva russà sull’invio di aerei italiani in Polonia per contrastare sul fronte orientale della NATO le 'minacce da parte della Russià", aggiiunge."Questo modo di alimentare in modo artificiale l'ostilità nei confronti della Russia si traduce in apparentemente 'logichè proposte di accrescere radicalmente le spese militari nei prossimi sei anni", dichiara Paramonov.

Secondo Paramonov "anche a un osservatore inesperto in geopolitica, appare evidente che la Russia non potesse avere alcun interesse a provocare quell’incidente" e i rappresentanti di Mosca "hanno prontamente proposto di discutere la situazione con le competenti autorità polacche e di altri Paesi, al fine di chiarire le circostanze e prevenire un’escalation". Inoltre - secondo l'ambasciatore russo - "esistono sospetti che il regime di Kiev abbia a disposizione una serie di motivi e la possibilità di realizzare provocazioni eclatanti 'sotto falsa bandierà". "La campagna mediatica aggressiva e antirussa, alimentata in Italia sullo sfondo dell’incidente non contribuisce in alcun modo alla ricerca di una soluzione al conflitto in Ucraina, ma, al contrario, getta acqua al mulino del regime di Zelensky, che da ormai tre anni tenta di provocare uno scontro diretto tra Russia e Nato", conclude Paramonov.

Polonia: oltre 50 sabotaggi russi al giorno

Boom di sabotaggi contro la Polonia. Secondo il Financial Times Varsavia ha segnalato oltre 50 tentativi di sabotaggio russo al giorno, in particolare attacchi alla rete idrica e agli ospedali. Per questo, fanno sapere fonti polacche, il budget decidcato alla sicurezza informatica è stato portato a un miliardo di euro

Trump: "Zelensky dovrà fare un accordo"

"Zelensky dovrà fare un accordo e l'Europa deve smettere di comprare petrolio dalla Russia". Lo ha affermato ai cronisti il presidente americano, Donald Trump, prima di imbarcarsi sull'Air Force One per la sua visita nel Regno Unito.

Media Kiev, operazione contro strutture militari a Vladivostok

L'intelligence militare ucraina avrebbe effettuato un'operazione contro strutture militari a Vladivostok nell'estremo oriente russo a migliaia di chilometri dal confine ucraino. A essere presa di mira - riporta Interfax Ucraine - la 155esima brigata di Mosca che, a dire di Kiev, si sarebbe distinta per la sua particolare crudeltà nei confronti della popolazione locale e per l'esecuzione di prigionieri ucraini nel corso delle battaglie di Vugledar, Mariupol e nelle direzioni di Kursk e Pokrovsk. Secondi fonti ucraine l'operazione avrebbe causato "morti e feriti" fra le forze armate di Mosca.

Simulato dispiegamento missile Oreshnik in esercitazioni

Il capo di Stato maggiore bielorusso Pavel Muraveiko afferma che durante le esercitazioni russo-bielorusse Zapad-2025 sono stati simulati "la pianificazione e la valutazione dell'uso di armi nucleari non strategiche, nonché la valutazione e l'impiego del sistema missilistico mobile Oreshnik": lo riporta la Tass, che a sua volta cita l'agenzia bielorussa Belta.

Questa attività era già stata annunciata dalle forze armate di Minsk alla vigilia delle esercitazioni Zapad 2025. Gli Oreshnik (letteralmente "albero di nocciole") sono missili balistici ipersonici a media gittata, e secondo Mosca sono potenzialmente armabili con testate nucleari. Già nel 2023 il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato di dispiegare armi tattiche nucleari in Bielorussia e ha poi promesso di schierare in territorio bielorusso pure i razzi ipersonici Oreshnik.

Zelensky chiede sistema difesa aerea europeo

"È giunto il momento di attuare la protezione congiunta dei nostri cieli europei con un sistema di difesa aerea multilivello. Tutte le tecnologie necessarie sono già disponibili. Ciò che serve sono investimenti e determinazione, azioni e decisioni forti da parte di tutti i nostri partner". Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, denunciando gli attacchi russi di stanotte sull'Ucraina, che hanno provocato almeno un morto e 13 feriti, e riferendo che da inizio settembre "più di 3.500 droni di vario tipo e quasi 190 missili, insieme a più di 2.500 bombe aeree, sono stati lanciati" contro il suo Paese. "Questo è proprio il tipo di terrorismo aereo contro cui l'Ucraina chiede una difesa congiunta, affinché nessuno debba mobilitare in fretta gli aerei da combattimento e subire la pressione della Russia ai propri confini", ha scritto Zelensky, ringraziando "tutti coloro che stanno aiutando".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica