Ultim'ora
Sparite dal campo Rom le famiglie dei minori dell'incidente a Milano
Ultim'ora
Sparite dal campo Rom le famiglie dei minori dell'incidente a Milano

Zelensky a Berlino per il vertice con leader Ue e Trump. Due F-35 italiani intercettano un jet russo

Il presidente ucraino: "Lavoreremo per impedire al Cremlino di ingannarci". Orban: "Mosca ha vinto la guerra, l'Ue vuole dare istruzioni dalla panchina"

Diretta Zelensky a Berlino per il vertice con leader Ue e Trump. Due F-35 italiani intercettano un jet russo
00:00 00:00

Oggi la videocall per fare il punto prima del faccia-a-faccia tra Vladimir Putin e Donald Trump ad Anchorage, in

Alaska, venerdì 15 agosto. Intanto, il presidente ungherese Viktor Orban attacca duramente l'Europa e la Russia denuncia "attività terroristiche" di Kiev volte a sabotare il vertice tra i leader di Washington e di Mosca.

Due F-35 italiani basati in Estonia intercettano un jet russo

"Per la prima volta due F-35 italiani decollano in Estonia in risposta a velivoli russi nell'ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato. La Task Force Air italiana, distaccamento del 32° Stormo presso la base aerea di Ämari, è in stato di allerta rapida 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a dimostrazione dell'impegno dell'Alleanza a salvaguardare lo spazio aereo della Nato". Lo fa sapere il Comando aereo della Nato.

Mosca: conquistati altri due villaggi nel Donetsk

l ministero della Difesa russo ha rivendicato la conquista nelle ultime 24 ore di altri due villaggi nell'est dell'Ucraina: Suvorovo e Nikanorovka, nella regione di Donetsk.

Mosca: "Le nostre richieste per la pace in Ucraina rimangono invariate"

La "posizione di principio" della Russia per la pace in Ucraina rimane "invariata" rispetto a quello che ha annunciato lo scorso anno il presidente Vladimir Putin. Quindi, ritiro delle truppe ucraine dalle quattro regioni rivendicate da Mosca (Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson) e rinuncia di Kiev a entrare nella Nato. Lo ha detto il vice direttore del Dipartimento informazione e stampa del ministero degli Esteri, Alexei Fadeyev, citato dall'agenzia Tass. "La posizione della Russia è invariata, ed è stata espressa il 14 giugno 2024", ha detto il diplomatico, ricordando un discorso di Putin al ministero degli Esteri.

Zelensky è atterrato a Berlino per la videocall con leader Ue e Trump

Il presidente ucriano, Volodymyr Zelensky, è atterrato a Berlino intorno alle 11:30. Ospite del cancelliere tedesco, Friedrich Merz, Zelensky sarà presente di persona alla cancelleria di Berlino questo pomeriggio per colloqui virtuali con Trump e il suo vicepresidente, J.D. Vance. Tutti gli altri partecipanti si uniranno tramite collegamento video. Merz prevede di ricevere Zelensky presso la sede del governo di Berlino. È previsto un breve pranzo in seguito. Verso le 16:00, il cancelliere e Zelensky rilasceranno dichiarazioni pubbliche congiunte sulle consultazioni con Trump previste dalle 15:00 alle 16:00.

Mosca: incontro Ue-Kiev politicamente irrilevante

"L'incontro tra Europa e Kiev sull'Ucraina è un atto politicamente e praticamente insignificante". Lo ha affermato Alexey Fadeyev, vicedirettore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli Esteri russo. Lo riporta Ria Novosti.

L'Estonia espelle un diplomatico russo per interferenze

Il ministero degli Esteri estone ha dichiarato persona non grata un impiegato diplomatico dell'ambasciata russa a Tallinn e gli ha intimato di lasciare il Paese. "Il ministero degli Esteri estone ha convocato l'Incaricato d'Affari ad interim della Federazione Russa per consegnargli una nota diplomatica che dichiara il Primo Segretario dell'Ambasciata russa persona non grata. Il diplomatico deve lasciare l'Estonia", si legge in una dichiarazione pubblicata sul sito web del ministero degli Esteri. Secondo Tallinn "il diplomatico ha preso parte diretta al indebolimento dell'ordine costituzionale e del sistema giuridico dell'Estonia".

Mosca denuncia "azioni terroristiche" di Kiev in vista del vertice

L'Ucraina sta intensificando le sue "attività terroristiche" contro il territorio russo in vista del vertice di Ferragosto fra Vladimir Putin e Donald Trump. Lo afferma Alexei Fadeyev, vice direttore del Dipartimento stampa del ministero degli Esteri russo. "Mentre si avvicina il vertice russo-americano in Alaska, il regime di Kiev sta intensificando le sue attività terroristiche contro le nostre regioni", ha detto Fadeyev, citato dalla Tass. In precedenza, il ministero la Difesa di Mosca ha accusato le forze armate ucraine di preparare una provocazione immediatamente prima del vertice nella regione nord-orientale ucraina di Kharkiv. L'operazione, secondo i vertici militari russi, doveva comportare bombardamenti con droni e missili di aree densamente popolate e di un ospedale, con un alto numero di vittime civili, da fare "registrare" a giornalisti occidentali condotti appositamente sul posto.

Conferenza stampa congiunta Merz-Zelensky dopo videocall con Trump

Secondo quanto comunicato dal governo tedesco, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, oggi a Berlino, terrà una conferenza stampa congiunta insieme al cancelliere Friedrich Merz dopo le videoconferenze in programma oggi con diversi leader Ue e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La dichiarazione è prevista per le 16:00 circa, secondo il programma della Cancelleria federale. Nel frattempo, anche l'ufficio presidenziale ucraino ha confermato la visita di Zelensky nella capitale tedesca. "Il presidente è oggi a Berlino per lavoro", ha spiegato un portavoce. Sono previste videoconferenze con altri capi di Stato e di governo europei, oltre che con Trump. Venerdì, Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin in Alaska per discutere degli sforzi di pace per l'Ucraina.

Zelensky: "Non permetteremo che la Russia ci inganni"

In questi giorni si sono svolti più di trenta colloqui e consultazioni con i partner. Diverse parti del mondo, visioni diverse, ma posizioni comuni. Dobbiamo porre fine a questa guerra. Dobbiamo fare pressione sulla Russia affinché raggiunga una pace onesta. Dobbiamo imparare dall'esperienza dell'Ucraina, dei nostri partner, per evitare che la Russia ci inganni". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Attualmente non vi è alcun segno che i russi si stiano preparando a porre fine alla guerra. I nostri sforzi coordinati e le azioni congiunte - di Ucraina, Stati Uniti, Europa, tutti i paesi che vogliono la pace - possono sicuramente costringere la Russia a raggiungere la pace. Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno", ha aggiunto.

Orban: "Sull'Ucraina l'Ue cerca di dare istruzioni dalla panchina"

Il premier ungherese Viktor Orban giustifica su Facebook il suo rifiuto di firmare la dichiarazione congiunta dei 26 Paesi dell'Ue al sostegno dell'Ucraina prima l'incontro Trump-Putin in Alaska accusando l'Ue di "cercare di impartire istruzioni dalla panchina". "L'Ue non è stata invitata al negoziato che è una cosa triste, ma è ancora peggio che stia cercando di impartire lezioni dalla panchina. Piuttosto, bisognerebbe seguire l'esempio dell'incontro americano-russo, iniziando la convocazione di un incontro russo-europeo. Diamo un'opportunità alla pace", ha scritto. Orban protesta per essere spacciato per "un fantoccio di Putin" che mantiene rapporti tesi con Kiev. "Potremmo rovinare l'Ucraina da un giorno all'altro, visto che riceve attraverso l'Ungheria il gas e l'elettricità. Basterebbe troncare queste linee, ma non lo facciamo. Non è nel nostro interesse di creare un caos nel vicinato", ha detto.

Zelensky a Berlino, parteciperà a videoconferenza con leader Ue e Trump

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj arriverà a Berlino intorno a mezzogiorno per prendere parte alla videoconferenza con il presidente americano Donald Trump insieme al cancelliere Friedrich Merz e i leader Ue. La notizia riportata da Bild sul proprio sito internet è stata confermata dal Governo tedesco. Anche il portavoce del presidente Ucraino ha confermato che Zelensky "sarà al lavoro a Berlino oggi" e che è previsto un bilaterale con Merz. Il vertice intende preparare l'incontro tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin in programma venerdì in Alaska e, scrive la Bild, i leader europei intendono con la presenza di Zelensky ai colloqui preparatori dare un segnale di compattezza dell'Europa nel supporto a Kiev.

Maria Zakharova: "C'è chi spera nel successo del vertice Trump-Putin e chi si dimena"

La reazione del mondo all'imminente incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è divisa tra chi "è sano" e chi "sibila e si dimena". Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. Lo riporta Ria Novosti. "Il primo gruppo è costituito da quelle forze sane, non dico buone o cattive, giuste o sbagliate, forze sane che augurano buona fortuna e decisioni che possono portare a della svolte", ha spiegato. "Il secondo gruppo è costituito da quelle che si contorcono, come se gli fosse stata versata addosso dell'acqua santa, che sibilano, che strisciano fuori da sotto le pietre", ha aggiunto.

Kiev: Mosca ha perso oltre un milione di soldati in guerra

La Russia avrebbe perso oltre un milione di soldati nell'ambito della guerra contro l'Ucraina. Lo scrive il Kiev Independent citando lo Stato maggiore delle forze armate ucraine. Il totale sarebbe di 1.066.110 vittime.

Mosca: nella notte abbattuti 46 droni ucraini

I sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e distrutto 46 droni ucraini sopra le regioni russe e il Mar d'Azov durante la notte. Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca citato dalla Tass. "15 droni sono stati intercettati sul territorio della regione di Bryansk, 11 sul territorio della regione di Volgograd, sette sul territorio della regione di Rostov, cinque sul territorio della regione di Krasnodar, due sul territorio della regione di Belgorod, due sul territorio della regione di Voronezh, due sul territorio della Repubblica di Crimea e due sulle acque del Mar d'Azov", si legge nella dichiarazione.

Rubio: "Incontro Trump-Putin non è una vittoria per il Cremlino"

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che l'incontro tra il presidente Donald Trump e il capo del Cremlino Vladimir Putin non deve essere visto come una concessione alla Russia. "L'incontro è ciò che si fa per capire e prendere una decisione", ha spiegato parlando al podcast Sid and Friends in the Morning del conduttore radiofonico americano Sid Rosenberg. Rubio ha aggiunto che, dato che le telefonate fra i due leader non hanno dato i risultati sperati da Washington il presidente Trump "sente il bisogno" di guardare Vladimir Putin seduto dall'altra parte del tavolo. "Deve vederlo e ascoltarlo faccia a faccia", ha dichiarato.

Oraban: "La Russia ha vinto la guerra in Ucraina"

La Russia ha vinto la guerra in Ucraina, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban, in vista dell'incontro di venerdì tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin: lo riporta l'agenzia di stampa Reuters sul suo sito. Orban, che ha mantenuto stretti legami con Putin anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, lunedì è stato l'unico leader dell'Unione Europea a non appoggiare una dichiarazione congiunta in cui si affermava che l'Ucraina dovrebbe avere la libertà di decidere il proprio futuro. "Stiamo parlando come se si trattasse di una situazione di guerra aperta, ma non è così. Gli ucraini hanno perso la guerra. La Russia ha vinto questa guerra", ha detto Orban in un'intervista al canale YouTube 'Patriot'. "L'unica domanda è quando e in quali circostanze l'Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che ciò è successo e quali saranno le conseguenze di tutto questo", ha aggiunto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica