da Milano
Quelli saranno i primi due giorni di rock scatenato dellestate 2006. Daltronde da nove anni lHeineken Jammin Festival è sinonimo di grandi concerti, a cominciare da quelli di Vasco Rossi che lì a Imola riesce sempre a radunare platee oceaniche (stavolta non cè, forse lanno prossimo). Inizieranno i Depeche Mode sabato prossimo, dopo che sul palco saranno saliti (in ordine di apparizione) Kill the Young, Hard Fi, Finley, Goldfrapp, Morrissey e Negramaro, che a Imola celebrano un anno davvero doro. Anche per i Depeche Mode è un periodo favoloso. Il loro ciddì Playing the angel è uscito nellottobre e ha rispolverato le loro glorie di fondatori dellelettropop vendendo qualche milionata di copie in giro per il mondo. E anche la tournée ha catalogato un serie addirittura imprevista di raddoppio di date: in Italia la straordinaria quantità di biglietti venduti a febbraio per il concerto di Milano ha consigliato ai promoter di replicare subito lo show. E così anche quando saliranno sul palco dellHeineken è prevedibile un successo. Idem per i durissimi Metallica (sabato 17), che godono di un pubblico diverso, più ortodosso e affezionato. Prima di loro toccherà a Avenged Sevenfold, Lacuna Coil (gruppo italiano molto conosciuto anche negli States) e The Darkness. Ma uno dei momenti più esaltanti sarà senza dubbio il maxischermo che alle 21 trasmetterà la partita dellItalia ai Mondiali contro gli Stati Uniti. Insomma, anche questanno lHeineken Jammin Festival sarà un evento, a dimostrazione dellimpegno che la multinazionale della birra riserva da anni alla musica e, specialmente, al rock. Infatti sul secondo palco del Festival saliranno i gruppi finalisti del concorso Jammin Festival Contest.
Heineken Jammin, parte lestate rock
Depeche Mode, Metallica e Negramaro il 16 e il 17 al megaraduno di Imola. Attesi trentamila fans
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.