
Forse perchè molti di loro ancora si ricordano la moglie che è stata per Bill Clinton quando era nei guai con l'amante, tant'è che gli americani la incoronano: è Hillary Clinton,la donna che ammirano più al mondo. E lo fanno da anni, l'ex segretario di Stato infatti guida la classifica per il 13mo anno consecutivo. Una buona notizia per Hillary Clinton che dovrebbe sciogliere a breve le sue riserve su una possibile discesa in campo per le elezioni del 2016. Fra gli uomini il presidente americano Barack Obama è il più ammirato, precedendo Papa Francesco. È quanto emerge dalla classifica annuale stilata da Gallup, secondo la quale completano il podio delle donne Oprah Winfrey e Malala Youfsazai.
Hillary Clinton conquista il 12% delle preferenze, superando di gran lunga la First Lady Michelle Obama, al quinto posto con il 3%. Elizabeth Warren, l'anti-Hillary che potrebbe sfidarla nelle primarie, è nona con l'1% delle preferenze, le stesse di Laura Bush. «Clinton è risultata la donna più ammirata per 19 volte, più di ogni altra nella storia di Gallup, e sei volte di più di Eleanor Roosevelt», afferma Gallup, sottolineando che il margine di Hillary Clinton su Winfrey è di quattro punti percentuali, il più piccolo dal 2007. Obama è il più ammirato da sette anni, da quando è stato eletto presidente nel 2008, anche se compare nella top ten dal 2006. Con il 19% delle preferenze, Obama è saldamente alla guida della classifica, seguito a distanza da Papa Francesco con il 6%.
L'ex presidente Bill Clinton è terzo con il 3%. Nella classifica dei primi dieci ci sono anche il premier d'Israele Benyamin Netanyahu e il presidente russo Vladimir Putin. Obama e Hillary Clinton hanno visto scemare la propria popolarità quest'anno ma sono rimasti popolari fra gli americani. «Di questi tempi l'anno prossimo, Clinton potrebbe essere impegnata - afferma Gallup - nella campagna per diventare il successore di Obama come presidente americano.
Non è chiaro se questo la renderà più o meno ammirata. Da una parte, essere candidata le assicurerà di restare una figura preminente. Dall'altro lato, sarà valutata da una prospettiva più di parte, che potrebbe farla vedere sotto una luce meno favorevole».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.