Michele Boschi
da Milano
Hopa accelera nel piano di ristrutturazione. Come preannunciato dallultimo consiglio, la finanziaria bresciana intende ripulire il proprio portafoglio per riequilibrare il debito di oltre un miliardo. In attesa di sciogliere i legami con Vemer Siber, Sorin e soprattutto con Olimpia (holding di controllo di Telecom di cui ha il 16%) è stato raggiunto un accordo per vendere la quota in Snia alla Enerchem di Giorgio Mazzanti, ex numero uno dellEni. La società nata lo scorso anno da un gruppo di soci, tra cui lazienda chimica bergamasca Equipe Holdings, ha firmato unopzione di acquisto a 30 giorni del 23% circa del capitale in azioni e obbligazioni convertibili in mano alla finanziaria di Gnutti. Il pezzo fissato è di 0,12 euro per azione, con un premio del 15% rispetto alla media del titolo negli ultimi mesi. Se loperazione andrà in porto la Enerchem diventerà il primo azionista in Snia, seguita da Interbanca con il 9%, Mps 6% e Hopa 6%. Alla guida del gruppo chimico arriverebbe come presidente proprio Mazzanti, affiancato da Achille Erba (ex numero uno di Polimeri Europa) come amministratore, con lobiettivo di risollevare la società puntando sulle sinergie industriali con Equipe. Snia, nome storico dellindustria tessile e chimica italiana, attraversa da anni una fase difficile, di profondo risanamento.
Hopa vende a Enerchem la sua quota nella Snia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.