Imparare giocando al corretto riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche. A lanciare la sfida sono stati 80 bambini della scuola primaria Embriaco che ieri mattina hanno dato il via al progetto: «ReMedia Scuola - lunga vita alla tecnologia» promosso dall'omonimo consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile dei Raee, nato in collaborazione con Amiu. «Raee che tradotto vuol dire rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, delle pile e degli accumulatori esausti - spiega Danilo Bonato direttore generale di ReMedia - È necessario che si sappia che il ferro da stiro, il frullatore e i giochi elettronici, non vanno buttati nella spazzatura ma raccolti separatamente. E lo facciamo partendo dai più piccoli, perché sono i bambini quelli che hanno maggiore sensibilità e disponibilità all'ascolto in grado di educare la famiglia a comportamenti corretti». Che l'argomento sia sentito dalle scuole lo dimostrano i numeri: le richieste dell'innovativo kit - che comprende il gioco da tavolo «Missione Raee» integrato da un libro-game da leggere a casa con i genitori, un concorso, una guida informativa e didattica per i docenti - hanno superato le aspettative coinvolgendo 50 scuole primarie di Genova e provincia e 1500 studenti. Punto di partenza è stata la sala dei Chierici della biblioteca Berio, dove gli alunni hanno incontrato il professor Green e l'eminente scienziato Capitan Sostenibile, due simpatici personaggi che attraverso il gioco hanno spiegato come differenziare: giocattoli radiocomandati, console di videogiochi, lettori mp3, lettori dvd, computer, telefoni e cellulari, grandi e piccoli elettrodomestici, orologi e strumenti musicali elettrici, ribadendo che tutti gli oggetti che hanno bisogno di una presa elettrica o di batterie quando smettono di funzionare diventano Raee. «È importante smaltirli bene.
Perché possono contenere sostanze pericolose per l'ambiente e, se riciclati, forniscono materiale prezioso da riutilizzare - ha spiegato Carlo Senesi assessore alla Città Sostenibile del Comune di Genova assieme a Riccardo Casale presidente Amiu -. Non ci dimentichiamo che Genova è stata uno dei primi grandi centri urbani a dotarsi di un'isola ecologica, gestita da Amiu, dedicata alla raccolta dei Raee».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.