I bordigotti si ritemprano alle terme

I bordigotti si ritemprano alle terme

Anche quest’anno il Centro sociale bordigotto di Bordighera ha deciso di pensare alla salute e al benessere dei suoi soci, che con entusiasmo hanno preso parte ad una trasferta in quel di Salsomaggiore per sottoporsi, con altrettanto entusiasmo, a un ciclo di cure termali. Una tradizione che vive ormai da tre anni, dopo che l’assessore al commercio di Bordighera Emilio Rossi, che è parmigiano e che da sempre va alle Terme di Salsomaggiore, aveva consigliato un rigenerante soggiorno alle terme. In men che non si dica allora si riempì un pullman con 54 persone e l’esperienza piacque talemnte che l’anno dopo i partecipanti furono 91. Record annientato dalla partecipazione di quest’anno: 98 persone.
Tutti e 98 sono tornati felicissimi del soggiorno, e orgogliosi per i complimenti ricevuti dai dirigenti del Centro termale «Baistrocchi» con in testa il presidente Dott. Milani, che hanno battezzato la combriccola di Bordighera come il miglior gruppo presente e hanno sorteggiato fra tutti un weekend per due persone gratutito. Inoltre, cosa ancora più importante, ai bordigotti è stato promesso che il prossimo anno per loro le tariffe saranno le stesse, senza alcun aumento.
A Salsomaggiore non solo terme. La compagnia ha infatti visitato un prosciuttificio, un castello dei dintorni, è andata al Teatro comunale di Piacenza per assiste ad un balletto classico spagnolo.

Visita anche a Parma per ascoltare un concerto diretto dal grande maestro Bartoletti e all'Auditorium «Nicolò Paganini», una struttura realizzata dall’architetto Renzo Piano.
Due pullman in movimento con un cartello, «Insieme senza età», che spiega il senso dell’iniziativa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica