I candidati Usa sul ring

Era per forza di cose destinato ad affrontare i temi della crisi finanziaria. È stato un dibattito astioso in cui i problemi dell’economia sono stati occasione di polemica e di accuse reciproche. John McCain doveva vincere per recuperare lo svantaggio che i sondaggi gli attribuivano. Le prime rilevazioni attribuiscono la vittoria, di misura, a Barack Obama. Il vecchio John attacca ma finisce fuori giri. Obama schiva i colpi e vince il match ai punti

I candidati Usa sul ring

Era per forza di cose destinato ad affrontare i temi della crisi finanziaria. È stato un dibattito astioso in cui i problemi dell’economia sono stati occasione di polemica e di accuse reciproche. John McCain doveva vincere per recuperare lo svantaggio che i sondaggi gli attribuivano. Le prime rilevazioni, immediatamente successive al match, attribuiscono la vittoria, di misura, a Barack Obama. I due candidati hanno offerto di sé due immagini molto diverse: aggressivo il repubblicano, imperturbabile il democratico, all’apparenza consapevole che il vento soffia a suo favore. Ancora prima del dibattito i numeri sembravano dargli ragione.
La società di ricerche Gallup per la prima volta gli attribuiva un distacco a due cifre sul rivale (52-41%, un divario dell’11%), anche se altri istituti di rilevazione mandavano segnali diversi: per Rasmussen il democratico era avanti di 6 punti (ma in discesa), mentre per Zogby e Diageo i due candidati erano era addirittura in una situazione di sostanziale parità.
Subito dopo l’incontro i due candidati sono ripartiti per i rispettivi tour elettorali. Obama ha lasciato Nashville e si è spostato in Indiana, uno Stato dove il presidente George W. Bush vinse nel 2000 e nel 2004 con margini del 15 e 20%.

Quest’anno McCain ha solo due punti di vantaggio e lo Stato rischia di aggiungersi alla serie di roccheforti rosse (il colore dei repubblicani) che secondo i sondaggi potrebbero cambiare cavallo: Virginia, North Carolina, Florida, Missouri, Nevada. È questa situazione ad alimentare l’ansia di John McCain. Che deve fare i conti con le notizie ogni giorno peggiori sul fronte economico, che fino ad ora hanno hanno fatto volare le quotazioni di Barack Obama.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica