I «leoni» veneziani alla Casa del cinema

«Vedere gran cinema e riflettere» è lo slogan della «Notte bianca in nero», che si svolgerà alla Casa del cinema e avrà come protagonisti sette capolavori del cinema impegnato contro il razzismo. La rassegna si aprirà con Michele Placido e si chiuderà con Spike Lee e proporrà al pubblico degli appassionati grande cinema in una sala d’eccezione. Ma la Casa del Cinema riaprirà i battenti già dal 4 settembre quando, come lo scorso anno, proporrà, sempre nella sala Deluxe, dal 4 all’8 settembre, un quintetto di grandi film che hanno vinto il Leone d’Oro di Venezia. Così mentre sarà in svolgimento la sessantatreesima edizione della Mostra veneziana, a Roma si potrà assistere a film che Venezia ha regalato e che hanno fatto la storia del cinema come Bella gi giorno di Luis Bunuel, che aprirà la rassegna, lunedì 4 settembre alle 17. Seguiranno martedì 5 settembre Il raggio verde di Eric Rohmer, mercoledì 6 settembre La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi, giovedì 7 settembre America oggi di Robert Altman, venerdì 8 settembre Il ritorno di Andrey Zvyagintsev.

Sempre nel quadro delle sinergie tra Venezia e Roma l’8 e il 9 settembre l’Anec Lazio, con la XII edizione di «Venezia a Roma» offrirà l’opportunità di assistere a una ricca selezione dei film appena presentati alla mostra di Venezia, nelle sale cinematografiche di vari quartieri della capitale dove, in occasione della Notte Bianca, l’ingresso sarà gratuito.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica