I lettori ci scrivono: solidarietà al Giornale

I lettori ci scrivono: solidarietà al Giornale

(...) Immediata e apprezzata la mobilitazione dei consiglieri regionali del Pdl Gianni Plinio e Matteo Rosso che - ne abbiamo riferito nei giorni scorsi - porteranno la questione in assemblea legislativa di Liguria. E mentre si resta ostinatamente in attesa dei messaggi e/o delle prese di posizione e/o, almeno, che so?, di un amen dall’aula del Parlamento o dai vertici delle istituzioni locali e nazionali (e trasversali) in difesa non tanto del temerario Giordano - ben gli sta a fare domande birichine o chiedere informazioni maliziose, a Di Pietro per giunta! -, bensì della libertà di stampa. Pinzillacchere, per chi forse è ancora occupato in ferie natalizie. Ma i nostri lettori, al contrario di certi (quasi tutti) politici, l’hanno presa sul serio.
Come Carlo Martelli, che, nel dare atto a Rosso «del suo impegno teso a rendere tutti i lettori del nostro amatissimo Giornale partecipi e informati delle continue e gravi “contraddizioni“ che caratterizzano il modus operandi della sinistra al governo in Regione», plaude «all’importanza dell’iniziativa a sostegno del direttore». E ancora Martelli sottolinea: «Da sempre il nostro quotidiano è l’unica voce (tanto a livello nazionale quanto a livello locale con l’impareggiabile dott. Lussana) volta a difendere la libertà di dire la verità. È un compito arduo e pericoloso, a noi lettori il dovere di sostenerlo!». Arriva, tramite lo stesso Rosso, anche il sostegno di Massimo Nicolò: «Sono felice di leggere sulle pagine del Giornale la tua presa di posizione ferma e decisa a favore del Direttore Giordano. Complimenti per il tuo costante impegno a salvaguardia della libertà e della legalità». Dal canto suo Alberto Clavarino vuole «manifestare totale appoggio per gli indecenti attacchi dell’Idv», mentre per Alessio Bevilacqua, consigliere Pdl della Valpolcevera, «quando non si riesce a rispondere con argomenti validi alle domande scomode di un giornalista, allora si ricorre, come ha fatto Idv, a offese personali e intimidazioni. È necessario denunziare con forza questi atti illiberali e violenti che degradano e mortificano il corretto confronto democratico». Ancora: «La più convinta solidarietà - scrive Giancarlo Stagnaro, consigliere Pdl del Levante - a Giordano insultato e minacciato solo perché stava sviluppando una coraggiosa azione di denunzia giornalistica. Tutte le persone libere e civili devono unirsi nella censura severa di un fatto vergognoso che si configura come un pesante attacco alla libertà di stampa e al vivere democratico».

Si associa Giuseppe Mina, consigliere di Arenzano, Lista Biasotti, che scrive: «Apprendo con sdegno quanto è accaduto. Desidero esprimere la mia ferma, convinta solidarietà al direttore Giordano». La solidarietà dei parlamentari, invece, arriverà. Sicuro. Cioè, forse probabile...

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica