I Martinitt diventano un college universitario

Nei 5 padiglioni creati spazi per studio e svago. Lavori al via nel 2006

Risorgono i Martinitt. Un college stile inglese con tanto di camere per studenti e campi da tennis là dove ora c'è solo degrado permetterà alla storica istituzione milanese un rilancio inaspettato. Con una convenzione tra Luciano Niero, presidente dell’Aler di Milano ed Emilio Trabucchi, presidente del Pio Albergo Trivulzio (Azienda di Servizi alla Persona), nascerà una residenza universitaria per 430 studenti dotata di servizi per lo studio, lo sport, il tempo libero. Il tutto nello storico edificio dei Martinitt.
L'immobile in via Pitteri 53, debitamente ristrutturato, darà ospitalità agli studenti universitari, molti residenti fuori sede. La convenzione durerà 30 anni e consentirà all'azienda di viale Romagna di ristrutturare i cinque padiglioni dello storico immobile e di trasformarli in un moderno centro studentesco da 10mila metri quadri. I lavori inizieranno nel 2006. Nel progetto l’Aler ha investito 14 milioni di euro.
«La residenza Martinitt - ricorda Niero - rappresenta una grande occasione per dare una risposta di qualità alla domanda abitativa temporanea avanzata in primo luogo dagli studenti. Aler è particolarmente attenta alle esigenze di chi vive, lavora o studia nel milanese. Nei prossimi due anni, metteremo a disposizione dei ragazzi che frequentano le università non meno di mille posti letto realizzati, con contributi della Regione e con risorse nostre, anche all'interno del progetto Contratti di Quartiere». Gli fa eco Trabucchi. «Il complesso nel quale verrà realizzato il centro per studenti appartiene alla storia di Milano - commenta il presidente del Pat - l'edificio di via Pitteri può restituire il valore originario dell'antica fondazione dei Martinitt, ospitando proprio quei ragazzi bisognosi e meritevoli che hanno diritto di proseguire gli studi».


Il progetto di ristrutturazione dell'immobile di via Pitteri prevede la creazione, nei cinque padiglioni, di stanze da uno a 4 posti letto, dotate dei servizi; aree di studio individuali e collettive. La residenza per studenti Martinitt, in prossimità delle reti della metropolitana, si trova in una zona strategica per tutte le università di Milano.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica