Se siete dei cinquantenni o giù di lì, troverete appassionante ascoltare le Ripetizioni d'amore di Angelo Mellone (foto). Delle vere e proprie lezioni, elargite in maniera leggera, scanzonata ma supportate da dati e studi scientifici, in forma di podcast, in uscita lunedì con Chora Media. Mellone, direttore del Day Time della Rai, è anche musicista, scrittore e artista e in questa nuova avventura parte da un proprio disagio interiore per chiedersi che cos'è l'amore oggi. Padre di tre figli, come tanti altri genitori alle prese con l'arduo compito di comunicare con le nuove generazioni che viaggiano a mille sui social, si è trovato nel mezzo del cammin della sua vita a non capire più come funzionano i rapporti sentimentali. "Quando io ero ragazzo - racconta nelle puntate del podcast - le regole erano chiare: corteggiare una ragazza, sposarsi, fare dei figli e magari stare insieme per l'eternità. Oggi i giovani si conoscono sui social e si lasciano su whatsapp".
Ma visto che la generazione più in crisi è proprio quella che ha trasmesso questo mondo ai ragazzi, Mellone ha deciso di tornare a scuola, prendendo lezione da scienziati, psichiatri, scrittori, poeti, cantautori: cosa succede al cervello quando siamo innamorati, perché
confondiamo innamoramento e amore, come e se possiamo difenderci dalla versione social dell'amore, perché tradiamo, perché siamo gelosi. Il podcast è un antipasto della versione teatrale che arriverà a fine dicembre e di un libro.