Un progetto firmato dalla startup fondata da Eugenio Azzinnari. La prima puntata è dedicata a un tema decisivo per aziende e istituzioni: la reputazione
Un progetto firmato dalla startup fondata da Eugenio Azzinnari. La prima puntata è dedicata a un tema decisivo per aziende e istituzioni: la reputazione
Visto che la generazione più in crisi è proprio quella che ha trasmesso questo mondo ai ragazzi, Mellone ha deciso di tornare a scuola, prendendo lezione da scienziati, psichiatri, scrittori, poeti, cantautori
In otto episodi Matteo Bortolotti esplora i luoghi più misteriosi. Con l'aiuto del "fact checker" Coltelli
L’ex imputata per l’omicidio di Meredith Kercher si definisce “vittima delle stesse circostanze” della giovane inglese, scatenando un’ondata di critiche
Il giornalista Stefano Nazzi e i segreti del successo (a 60 anni) con "Indagini", il podcast "true crime" più ascoltato d'Italia
L'ex First Lady nel podcast “Lmo”: "Quando non siamo insieme, la gente pensa che siamo divorziati"
Dieci episodi su Spotify (il mercoledì). Martelli: "Prima puntata sull'illuminazione"
Un nuovo modo seriale di raccontare gli omicidi che si pone a metà tra la Storia e la fiction
Nasce un progetto pensato per esplorare come i modelli linguistici generativi possano diventare strumenti al servizio della creatività e del talento narrativo
Flavio Raponi e Petar Duper sono due culturisti italiani che un giorno si sono seduti davanti a un microfono per pontificare a ruota libera sulle proprie idee