Nel football, quello americano sintende, vincere non è tutto. O quantomeno lanello che rappresenta il successo nel Superbowl non è garanzia di incassi milionari e floride situazioni economiche. La prova che lassioma trionfo-soldi non è alla base della logica Nfl risiede a Washington. I Redskins hanno vinto lultimo titolo nel 1992, ma, secondo le cifre diffuse da Forbes, sono la franchigia di maggior valore, economicamente parlando, delle 32 protagoniste della Lega. Nonostante le opache stagioni vissute, i «pellerossa» valgono un miliardo e 423 milioni di dollari e si portano a casa regolarmente un utile desercizio di quasi 110 milioni. E le altre? Che i tifosi festeggino spesso o anneghino nelle lacrime da tempo immemorabile, in fatto di biglietti verdi non cambia più di tanto.
I sorrisi dai denti dorati sono un marchio di fabbrica della Nfl, in tutte le sue piazze, siano metropoli o puntini quasi invisibili sulla cartina della Terra dei Sogni. Ogni franchigia, infatti, vale in media 898 milioni di dollari (il 212% in più rispetto a 8 anni fa) e può esibire un utile di 30,8 milioni.Ma i più ricchi non vincono dal 92
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.