Flavio Briatore è solo lultimo caso di una lunga serie di vip finiti nei guai per il fisco. Valentino Rossi per esempio si è visto contestare dal fisco 60 milioni di euro di imponibile non dichiarato ma tutto si è risolto con una bella stretta di mano e con un esborso milionario dopo lungo braccio di ferro. Nel mondo dello sport la lista è lunghissima: Max Biaggi, Loris Capirossi e Giancarlo Fisichella, ma anche Paolo Bettini e Mario Cipollini, Fabio Capello e Paolo Maldini. I casi più eclatanti però sono quelli di Alberto Tomba e di Diego Armando Maradona. Il primo fu accusato di aver portato denaro allestero grazie ad un sofisticato sistema di società sorte nei paradisi fiscali. Linchiesta si risolse con lassoluzione dello sciatore che aveva però intanto provveduto a sanare i suoi debiti col fisco pari a 10 miliardi di vecchie lire. Del caso Maradona è rimasto invece celebre il sequestro dellorecchino di diamanti, recentemente messo allasta, e di due Rolex doro. Anche Valentino, il re della moda, e Luciano Pavarotti, imperatore della lirica, hanno avuto problemi: il tenore dovette sborsare 25 miliardi di lire per chiudere il suo contenzioso con lamministrazione fiscale.
Nel mirino sono finiti anche Johnny Dorelli, Anna Oxa, Pippo Baudo, Mara Venier, Leonardo del Vecchio, Andrea Bocelli, Lele Mora, Roberto Cavalli, Dolce e Gabbana, solo per citare alcuni nomi. Per evasione fiscale Sofia Loren finì anche qualche giorno in carcere.I precedenti Da Rossi alla Loren quanti vip nei guai con il fisco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.