(...) a ragionare con una sconfitta patita dalla Juventus anziché dalla Pro Patria. Nessuno, a parte chi di Serse Cosmi non aveva una gran stima prima ancora dellinizio della sua avventura rossoblù, sosteneva che la sconfitta di Treviso dovesse costargli la panchina. Perché nel calcio contano solo i risultati. Nel male ma anche nel bene. Perché un allenatore in testa alla classifica non deve essere esonerato. Chissà poi perché? In realtà i risultati sono sempre figli di quello che non si vede. Di quello che accade durante la settimana, in società come nello spogliatoio. E se qualcosa si è rotto, un pareggio in più o in meno può solo rischiare di prolungare lagonia di un rapporto. In più, sarà crudo finché si vuole, ma non si possono cambiare 22 giocatori, un allenatore sì. E che il Genoa degli ultimi due mesi avesse bisogno di una scossa sembra difficile da negare.
Questo non significa che sia tutta colpa di Vavassori, né che non abbia meriti o che la squadra sia contro di lui. Il fatto è che di fronte allesperienza di un proprio errore costato carissimo, Preziosi ha deciso di seguire listinto, di fare il contrario rispetto allanno scorso. Di rischiare. In ogni caso, il 7 maggio, non sarà possibile tornare indietro o dire come sarebbe andata a finire con Vavassori in panchina. Conterà il risultato, come sempre. Perché Franco Scoglio, solo per citare lallenatore più salvatore della patria rossoblù, era un genio quando prendeva la squadra a metà campionato e la salvava da retrocessione certa. E tutti a dire viva Scoglio ( e persino viva Spinelli o Dalla Costa).
Ignorare listinto trasformò la A in C
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.