Andare all'Ikea nei fine settimana non costa nulla. Basta prendere la navetta gratuita in partenza ogni ora da via Avio, stazione di Sampierdarena, e al ritorno mostrare lo scontrino di giornata all'autista, e almeno il costo del biglietto è risparmiato. A renderlo noto è il direttore del negozio Ikea di Genova Edoardo Carpiceci, che ieri nel corso della conferenza sui risultati di bilancio del 2009 ha spiegato che: «l'iniziativa rientra nei nuovi servizi che permetteranno di rendere più facile, veloce ed economico il processo di acquisto per i clienti». Ogni sabato e domenica, il bus 63 dal capolinea di Amt sarà così disponibile per dipendenti e clienti dalle 10.35 alle 18.45 (andata) e dalle 11.10 alle 20.10 per il ritorno. Tra le novità l'Ikea conta anche la consegna espressa, le casse self-service, la rinnovata area commerciale e le offerte dei menu dell'area food. Novità che hanno permesso alla multinazionale fondata in Svezia, di chiudere l'esercizio del 2009 riconfermando i buoni risultati del 2008.
«Il fatturato di Ikea Genova riconferma l'andamento dell'anno precedente, e registra una crescita nella vendita delle cucine (+ 11%) e dei bagni (+ 15%) - commenta Carpiceci -. Questo significa avere aumentato la vendita di due cucine in più al giorno dal mese di aprile, avvalorando ancora una volta la formula Ikea, che risponde alla richiesta di arredamento di qualità a prezzi bassi dei clienti liguri. Specie ora che le famiglie spendono con un'attenzione superiore al passato. Le tante iniziative collaterali - aggiunge - come quella legata alla ristorazione, grazie all'offerta di nuovi piatti a prezzi competitivi hanno spinto non pochi genovesi a far colazione e a mangiare qui da noi. Menu del tipo: cappuccino o caffè, più brioche a un euro; o pranzo completo con pasta, bibita e dolce a 4 euro e 39 centesimi sono offerte, che hanno fatto registrare un incremento di vendite e di clienti. Dal 26 ottobre al 13 novembre ad esempio, un piatto di pasta al pomodoro costerà 0,90 centesimi». E in effetti i numeri parlano chiaro: la «cucina Ikea» ha sfornato 18mila pasti; 300mila gli hot dog e 650mila le polpettine svedesi e patatine fritte servite a tavola; numeri che hanno decretato il successo dall'area food. «I clienti del ristorante, bar e bottega svedese - spiega ancora il direttore dell'Ikea - sono stati 800mila, facendo registrare un incremento del 7 per cento. Parliamo di cifre importanti, così come importante è stato il numero di coloro che hanno fatto visita nel nostro punto vendita: 2 milioni, provenienti dalle province di Savona, Imperia, La Spezia e Alessandria». Vincente è stato anche il nuovo servizio: «Consegna Espressa» in tutta la città di Genova entro due giorni a 69 euro fino a 500 chilogrammi di merce. «La città ha risposto benissimo - continua Carpiceci - anche perché sono molti i clienti, che non possono permettersi di portare da soli i prodotti acquistati. Non ci dimentichiamo che Genova ha un tasso di anzianità molto alto».
Apprezzate anche le otto casse veloci, che permettono di far risparmiare tempo ai clienti, tanto da far registrare 90 acquirenti in più ogni ora. Da settembre l'Ikea ha inoltre lanciato il trasporto a basso impatto ambientale, attraverso il noleggio di furgoni elettrici e la promozione su «Car Sharing»: due ore e 25 km di tariffa offerti a fronte di un acquisto di 250 euro. «Un dato che deve essere evidenziato è il fattore lavoro - prosegue soddisfatto il direttore. Nel nostro negozio sono impiegati 305 dipendenti. I contratti a tempo indeterminato sono il 92 per cento, mentre soltanto l'8 per cento ha un contratto a tempo determinato. Un bel risultato se si considera il trend nazionale, dove il precariato dilaga». Ma Ikea Genova significa anche collaborazione e promozione sociale con le onlus locali.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.