Importare la teocrazia

Altro che esportare la democrazia. Nell’ordine, dovremmo: 1) Introdurre una nuova legge che tuteli specificamente il culto di Maometto e punisca chi lo offende, norma che superi in corsia preferenziale le già vigenti leggi che in Italia tutelano i culti per esempio cristiano; 2) Scusarci pubblicamente, tutto il popolo italiano, con tutti gli islamici; 3) Dare agli islamici una pagina di giornale al giorno su tutti i quotidiani (per un mese) affinché possano spiegare il pensiero di Maometto. «Se gli italiani non accetteranno i punti che sono stati enunciati, c’è molta rabbia che sta per essere sfogata».
A parlare così è l’egiziano Safwat el Sisi, responsabile del centro islamico di Como. Il bello è che non possiamo neppure supporre che abbia fatto satira, data la situazione. L’imam, semplicemente, sta esercitando l'arte islamica della contrattazione nella maniera più classica: quanto più l’altro arretra, più lui va al rialzo.
L’altro siamo noi, e stiamo arretrando sostanzialmente perché non sappiamo che altro fare.

Circa le succitate proposte, potremmo rilanciare chiedendo che ogni cittadino che varchi la frontiera italiana sia tenuto a leggersi il nostro Corano: un libretto di 139 articoli, tutto sommato breve, per il quale molti di noi evidentemente oggi non darebbero la vita, ma per il quale molti di noi, in passato, la diedero.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica