da Bruxelles
Con la moneta unica, i Paesi membri dell'eurozona si sono uniti in un matrimonio indissolubile, che non prevede divorzio. Lo ha ribadito ieri a Bruxelles la Commissione europea, per bocca del portavoce di turno, Ferran Tarradellas, a commento dell'articolo del Financial Times secondo cui l'Italia rischierebbe di uscire dalleuro nel 2015.
«L'Euro c'è e resterà, non è previsto che si possa uscirne», ha detto il portavoce con lirremovibile linea sempre adottata da Bruxelles quando qualcuno mette in dubbio la moneta unica. Daltra parte, «l'Italia non è certo il peggiore dei membri dell'euro, anzi», ha osservato un'altra fonte comunitaria qualificata, sottolineando che «non cè alcuna possibilità di un ritiro dalla moneta unica».
Intanto dallItalia i giornali di sinistra accorrono in aiuto al Professore «schiaffeggiato» da quelli esteri.
«Impossibile divorziare dalla moneta unica»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.