Impronta Pirelli sul mare: il gommone Pzero 880 sport

Prestazioni elevate e tanti optional a disposizione. Versione fuoribordo aggressiva. Il battesimo dell’esclusivo Pzero 880 Sport è avvenuto a Santa Margherita Ligure in occasione delle Regate Pirelli

Impronta Pirelli sul mare: il gommone Pzero 880 sport

Nel 1955 fu varato Laros, il primo «battello pneumatico», in pratica il primo gommone Pirelli. Ora, a distanza di oltre mezzo secolo, la Bicocca ha varato la nuova serie di gommoni «gommati» con il marchio Pzero, lo stesso che caratterizza gli pneumatici ad alte prestazioni. Il battesimo dell’esclusivo Pzero 880 Sport è avvenuto a Santa Margherita Ligure in occasione delle Regate Pirelli, a conferma della passione per il mare del presidente Marco Tronchetti Provera che si unisce all’attenzione dell’azienda milanese per il design e la tecnologia. Il gommone Pzero 880 Sport è un battello dalla forte identità e dai tratti distintivi come la console, ideata dal designer svedese Ocke Mannerfelt, che richiama le linee dell’ammiraglia della flotta, il Pzero 1400, vincitore del prestigioso Red Dot Award, l’Oscar del Design conosciuto a livello mondiale. Il rib di ultima generazione (nove metri di lunghezza fuori tutto) coniuga sicurezza e comfort raggiungendo prestazioni di alti livelli e una velocità massima di 53 nodi. Si inserisce, inoltre, tra i due modelli top seller della gamma, il 770 Efb e il 1000 da cui prende le caratteristiche di stile e la funzionalità degli spazi interni, organizzati con particolare attenzione alla praticità. L’area di prua può, infatti, trasformarsi da comodo spazio prendisole a zona living, grazie a un tavolo in teak con supporti a scomparsa. È corredato, poi, da una ricca dotazione standard che include anche il salpancora elettrico, il frigorifero e la doccetta di acqua dolce. Numerosi gli optional a disposizione, come l’impianto stereo per iPod con 4 altoparlanti e antenna, il palo per praticare lo sci nautico, il radiocomando per il salpancora e il tendalino in acciaio Inox a scomparsa. Diverse le possibilità di personalizzazioni: il rivestimento in teak per il calpestio, la verniciatura dello scafo e della coperta con una serie di tonalità disponibili e la scelta di nuove tinte per la cuscineria (rosso, grigio e champagne) in nuovi tessuti resistenti e impermeabili. Per il modello entrofuoribordo si possono scegliere più versioni, a partire da 300 fino a 430 cavalli, quest’ultimo motore dedicato a chi ama la velocità. La versione fuoribordo, esteticamente più aggressiva, viene invece proposta con uno o due propulsori, in base alle preferenze dell’armatore.

Per la cronaca, l’edizione 2010 delle Regate Pirelli è stata vinta dalla barca Chestress 2, di Giancarlo Ghislanzoni, che ha così conquistato il trofeo Carlo Negri. E se la Bicocca è pronta a rientrare nel circus della Formula 1, i tempi non sono ancora maturi per lo sbarco nella Coppa America di vela. «Per ora - ha detto Tronchetti Provera - non è nei nostri piani».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica