Il pubblico ministero Franco Cozzi ha inviato sei avvisi di conclusione indagine (Acip) a chiusura dellinchiesta condotta dopo l'uscita di strada di un autobus dellAmt, condotto da unautista risultata tossicodipendente, avvenuto il 5 maggio 2005. In quellincidente rimasero feriti alcuni dei 15 passeggeri. Secondo quanto appreso, oltre allautista Federica Moro (per la quale è ipotizzato il reato di lesioni colpose) hanno ricevuto lAcip il direttore del Movimento e il direttore di Rete (Massimo Cecchini e Oliviero DallAsen), il controllore (De Marchi) e il capo della Rimessa Amt di Staglieno. Acip anche per il direttore generale di Amt, Stefano Pesci, pur se la sua posizione si avvia verso larchiviazione: per lui infatti laddebito contestato (non aver disposto gli accertamenti previsti dalla legge sugli stupefacenti sui dipendenti che abbiano responsabilità di terzi) si scontra con la mancanza di un decreto attuativo della norma. Il pm solleverà eccezione di incostituzionalità relativamente al punto, quindi la posizione di Pesci resta subordinata alla decisione del giudice.
Avviso di conclusione indagini anche per una sesta persona, il dipendente Amt che avrebbe fornito stupefacenti a Federica Moro e che è accusato di induzione alluso di stupefacenti e di cessione di stupefacenti. La sua posizione è stralciata rispetto alle altre.Incidente del bus al Righi: il pm chiude le indagini su sei dipendenti dellAmt
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.