Eleonora Barbieri
da Milano
Niente più sconti per chi causa incidenti mortali dopo essersi messo alla guida ubriaco o sotto leffetto di stupefacenti: dora in poi la revoca della patente sarà definitiva. Il Senato ha infatti approvato ieri quasi allunanimità - 161 voti a favore e quattro contrari - un emendamento presentato dal senatore di An Roberto Salerno, che prevede il ritiro permanente del documento di guida: chi ha causato lincidente, quindi, non potrà mai più mettersi al volante. La restrizione vale per chi abbia assunto stupefacenti o alcool, questultimo con un tasso pari o superiore al doppio del limite consentito.
Una norma severa, voluta proprio a ridosso del grande esodo estivo: ieri Autostrade ha previsto 110 milioni di veicoli in viaggio lungo la propria rete fino al 5 settembre. Il senatore Salerno, che ha presentato lemendamento, si dice «soddisfatto», anche per lampiezza di consensi raccolta dalla sua proposta, oltre gli schieramenti politici: «Era ora di introdurre una normativa più severa, in linea con una politica sulla guida che, finora, ha risparmiato molte migliaia di vite - commenta -. Anche per questo ci auguriamo unestate più sicura: alla luce di una legge così severa, gli automobilisti faranno molta più attenzione».
Lemendamento è stato votato a margine del decreto sulla pubblica amministrazione del 30 giugno 2005, allinterno del quale è previsto un capitolo di modifiche dedicato proprio al Codice della strada; dopo la prima lettura al Senato, il testo passerà alla Camera per lapprovazione definitiva: il tutto, secondo il senatore, dovrebbe avvenire «entro fine mese», prima della chiusura dei lavori. La revoca è prevista anche in caso di patteggiamento o di sospensione condizionale della pena, ma solo quando il tasso alcolico sia uguale o superiore al doppio del valore stabilito: quindi, sottolinea il senatore, «in caso di unubriacatura davvero significativa: non si parla certo di un bicchierino».
Incidenti mortali, via la patente a chi guida ubriaco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.