Incontri su Internet col parrucchiere compreso nel prezzo

È boom di utenti per i servizi online che selezionano l’anima gemella e insegnano come comportarsi all’appuntamento. A disposizione anche psicologi ed esperti di look

Si inizia quasi per gioco. Lo scopo è sempre quello: trovare l’amore.
Internet è l’ideale, basta un clic e la soluzione ha un nome inglese: dating online. Sono gli appuntamenti sulla rete che forniscono un amore preconfezionato. L’internauta deve solo scegliere a chi affidarsi, il resto è lasciato tutto alla tecnologia. Spuntano nuovi portali, sempre più competitivi, che offrono servizi di ogni genere, test psicologici, esperti a cui rivolgere ogni dubbio e perplessità. Resta solo l’imbarazzo della scelta: dating, servizi di chat, messaggeria via e-mail, videochat, test di compatibilità, consulenza.
Si inizia chattando, ci si scambiano pareri e sensazioni, per poi andare sempre più in profondità, fino al salto definitivo: l’incontro di persona, il trasferimento dalla rete alla realtà. «Oggi sono 3 milioni le persone che utilizzano il servizio Incontri per conoscersi - spiega Paolo Barberis, presidente di Dada.net, l’azienda leader in Europa nel settore delle community e dell’intrattenimento via web e mobile -. Ma non solo, attraverso la rete sta cambiando anche la percezione delle distanze, anche nel rapporto. Grazie a Internet sempre più utenti prendono in considerazione l’ipotesi di conoscere una persona di un altro Paese».
Ma il mercato è vario: Meetic, il sito di dating più visitato in Europa, ha un’audience di 379mila utenti e oltre 90 milioni di pagine viste nel solo mese di ottobre. «Tra i dati più interessanti - commentano da Meetic - è quello relativo alla durata della visita media di ogni singolo utente: 1 ora e 50 minuti».
Ulteem, con 500mila iscritti a livello europeo, è qualcosa di più di un semplice portale di dating online. Si inizia compilando gratuitamente un test basato su studi scientifici sulle relazioni interpersonali. L’analisi delle risposte genera un profilo che esprime tutte le peculiarità della propria personalità, il successivo confronto con gli altri profili raccolti nella banca dati fornirà quelli più simili al proprio. Stessa formula per Be2, sito d’incontri basato sulla compatibilità psicologica, antropologica e sociologica tra due persone. Test gratuito e creazione del profilo: verrà presentata una valutazione, sempre gratuita, della personalità, insieme a una lista di potenziali partner raccomandati; si potranno vedere le loro fotografie e inviare i primi messaggi di contatto. Ma l’ultima novità arriva dall’America. Qui, il settore degli appuntamenti online per nuovi incontri è diventato un business da oltre 500 milioni di dollari l’anno. Match.com ha ingaggiato un celebre parrucchiere per dare consigli ai single timidi di fronte a una web camera allo scopo di migliorare la propria immagine con un tocco sexy e avere maggiori possibilità di fare conoscenze. Nella sua più grossa campagna di marketing da quando ha iniziato l’attività 11 anni fa, Match spera che i suggerimenti possano rassicurare i single che temono di sembrare sciocchi nell’apparire in un forum pubblico come Internet per fissare appuntamenti e fare nuove conoscenze.

«Con questa campagna, stiamo lavorando per superare le diffidenze di alcune persone che potrebbero dire: «È bello che i miei amici siano su Match, ma io non ci andrò mai», ha spiegato l’amministratore delegato Jim Safka. E allora non resta che buttarsi nella mischia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica