Incubo Mancini E il sogno della Samp si ferma sulla linea

Incubo Mancini E il sogno della Samp si ferma sulla linea

E dire che ai punti avrebbe meritato la Sampdoria. Più bella, più convinta ma tecnicamente meno dotata della Roma, la squadra di Mazzarri non riesce a superare la corazzata giallorosa e lascia la coppa Italia. A decidere, nell'1-0 dell'Olimpico, un gol di Mancini nel secondo tempo. Sono i doriani, però, a creare le occasioni più pericolose: nel primo tempo (22') con un cross di Volpi per Bonazzoli che di testa manda alto, quindi con un tiro sporco di Maggio (25') diventato assist per Bellucci che non ci arriva per un soffio. In apertura di ripresa, al 2', clamorosa la palla gol di Campagnaro che sfrutta la sponda di Zenoni e batte a colpo sicuro, salva Taddei sulla riga. Al 15' il gioco di gambe di Mancini su Campagnaro e la conclusione del brasiliano sul palo sinistro che spegne le velleità doriane. Ma la squadra di Mazzarri è viva fino al termine e al 25' Bonazzoli, Bellucci e Volpi provano la conclusione in area di rigore nella stessa azione, facendosi ribattere tutte e tre le conclusioni.
MIRANTE voto 6: ottimo su una conclusione di Giuly nel primo tempo, incerto sulla rete di Mancini.
CAMPAGNARO voto 6: la difesa è il reparto che lavora meno e lui ci prova in attacco. Taddei sulla linea di porta gli nega la soddisfazione del gol.
SALA voto 6: la prima parte della partita la passa da spettatore, nel secondo tempo, quando la Roma si allunga, deve chiudere nel tre contro due con cui i giallorossi spesso sanno proporsi. Dal 41'st PIERI sv
LUCCHINI voto 6: lavora su Giuly, frenando l'azione del romanista. Infortunato, lascia dopo essersi immolato su una conclusione del marcato. Dal 13'st GASTALDELLO voto 6
ZENONI voto 5: tragica serata per il terzino. Anche Mazzarri lo richiama a più riprese durante la gara: solo in area manda in curva un pallone che aspettava solo di essere appoggiato in porta. Poco dopo, spaventato dalla possibilità di sbagliare un traversone, ignora Delvecchio smarcato nell'area piccola preferendo un cross corto. Dal 23'st FRANCESCHINI voto 6
MAGGIO voto 6,5: nella notte dell'Olimpico il motorino blucerchiato macina chilometri. Lo trovi in area di rigore a difendere e nell'azione successiva nell'altra area ad attaccare. Duttile.
VOLPI voto 6: gioca d'anticipo su De Rossi e Aquilani. Gli riesce sempre. Meno presente nel secondo tempo.
DELVECCHIO voto 5: "giochicchia" nel ruolo di Sammarco, ma è poco consistente e a tratti confusionario. Per lui come per Bonazzoli può valere l'attenuante della lunga inattività.
ZIEGLER voto 6: il nazionale svizzero ha voglia di mettersi in mostra. Ormai seconda scelta in campionato, ha la sua vetrina in coppa Italia. Interpreta alla perfezione il ruolo di Mazzarri. Difetta nei cross.
BONAZZOLI voto 5: l'impegno non gli manca, la lucidità sì. Siamo ancora distanti dal Bonazzoli di Novelliniana memoria. La speranza è che il tempo lo restituisca quello di una volta. Mai concretamente pericoloso davanti alla porta giallorosa.
BELLUCCI voto 6,5: corre, dribbla, crossa e tira.

È l'unico che con il suo movimento mette in crisi l'impostazione della difesa giallorosa. Unico neo, spesso è troppo innamorato della palla, o forse i compagni si propongono poco e lo costringono a fare da sé. Moto perpetuo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica