Indizi di violenza sulle donne? Un corso di formazione per parrucchieri ed estetisti

L'iniziativa verrà presentata ufficialmente in occasione di una tavola rotonda che si terrà lunedì 3 novembre 2025 dal titolo "La Bellezza che Ascolta: le Estetiste sentinelle contro la violenza di genere

Indizi di violenza sulle donne? Un corso di formazione per parrucchieri ed estetisti
00:00 00:00

"Sentinelle nelle Professioni contro la violenza": Soroptimist International Club Milano alla Scala e APA Confartigianato

Imprese, lanciano un corso di formazione rivolto a professioniste e professionisti del settore benessere in particolare estetiste, parrucchieri, massaggiatori con l'obiettivo di fornire strumenti pratici per riconoscere segnali di disagio e violenza ommersa, spesso non esplicitati, soprattutto da donne in condizioni di vulnerabilità.

L'iniziativa verrà presentata ufficialmente in occasione di una tavola rotonda che si terrà lunedì 3 novembre 2025 dal titolo "La Bellezza che Ascolta: le Estetiste sentinelle contro la violenza di genere", presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi, a Milano. Attraverso il corso, i partecipanti svilupperanno competenze relazionali di base, tecniche di ascolto empatico e una maggiore sensibilità all'osservazione, così da trasformare i luoghi di cura del corpo in contesti accoglienti e protettivi, capaci di offrire un primo sostegno o un orientamento verso i servizi dedicati. L'iniziativa intende formare figure professionali capaci di cogliere quei segnali deboli ma cruciali che possono attivare un percorso di aiuto. Un piccolo gesto, un occhio attento o una parola detta nel modo giusto possono fare la differenza nella vita di chi subisce violenza.

"Le attività artigiane hanno da sempre una missione che supera il semplice servizio- spiega Arianna Petra Fontana, Presidente della sezione di Milano di APA Confartigianato- Questa iniziativa incarna perfettamente questa visione".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica