Infrastrutture, dal governo 24 milioni per il nuovo tunnel di Gattamelata

I lavori, che prevedono un ponte su viale De Gasperi e una galleria che arriva nella vicina via Gattamelata, in zona Fiera, sono già partiti e hanno richiesto un investimento complessivo di 106 milioni di euro, partecipato anche da Regione Lombardia (13 milioni) e Comune di Milano (69 milioni)

Infrastrutture, dal governo 24 milioni 
per il nuovo tunnel di Gattamelata

Cambierà volto la nuova area del Portello dal punto della viabilità, con riduzione del traffico e dell'inquinamento. Iniziati i lavori del tunnel Gattamelata, sono arrivati fondi anche dal governo che che si aggiungo a quelli stanziati dal Comune e dalla regione.

Consegnando scherzosamente nelle mani del sindaco di Milano, Letizia Moratti, il "fac simile" di un assegno raffigurante un Silvio Berlusconi sorridente, il sottosegretario alle Infrastrutture, Mario Mantovani, ha confermato lo stanziamento del governo di 24 milioni. I lavori, che prevedono un ponte su viale De Gasperi e una galleria che arriva nella vicina via Gattamelata, in zona Fiera, sono già partiti e hanno richiesto un investimento complessivo di 106 milioni di euro, partecipato anche da Regione Lombardia (13 milioni) e Comune di Milano (69 milioni).

«Vogliamo che Milano sia la città faro della ripresa - ha detto Mantovani, ospite a Palazzo Marino - e questo gesto di collaborazione tra governo e Comune si iscrive nel quadro della nuova riforma federale dello Stato». Il sottosegretario ha annunciato anche il via libera al progetto di realizzare nel quartiere Affori la nuova sede del comando regionale del corpo forestale.

«Il tunnel di Gattamelata - ha commentato Letizia Moratti - ha una forte valenza per la nostra città sia dal punto viabilistico sia dal punto di vista ambientale visto che saranno istallati impianti per l’abbattimento dei fumi. Inoltre questa opera ci consentirà di riqualificare il vicino Monte Stella. Con queste infrastrutture si potrà alleggerire il traffico di superficie, collegare in maniera più facile punti della città e qualificare la zona verde del Monte Stella».

Il progetto nel suo complesso riguarda due interventi. Il primo è un nuovo svincolo si viale De Gasperi che consentirà l'accesso al percorso in galleria, ed è caratterizzato da un ponte a arco lungo 80 metri. Il secondo è il tunnel che consentirà di dirottare dalla viabilità di superficie i veicoli diretti ai parcheggi della Fiera durante le esposizioni e i mezzi pesanti durante la'allestimento degli eventi.

La galleria è lunga 970 metri e larga 26, con due corsie per senso di marcia , corsia d'emergenza e uscite di sucurezza ogni 300 metri. Il tunnel passerà sotto via Palazzolo, le aree del nuovo Parco e viale Serra, nuova la viabilità si superficie per collegare viale De Gasperi a piazzale Accursio.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica