Inghilterra, perse dopo tre settimane le chiavi del carcere appena privatizzato

La svedese Group 4 gigante del settore sicurezza ha preso in consegna nel 1992 a York la sua prima prigione britannica, aggiungendo poi negli anni altre 4 strutture. L'ultima a Birmighan, con circa 1.500 detenuti, è stata consegnata il primo ottobre ma il 21 viene fatta l'imbarazzante scoperta. Costringendo la direzione a cambiare tutte le serrature.

Venti giorni di gestione e già la società svedese G4S è incappata in un clamoroso errore nella gestione del carcere di Birmigham, seconda città del Regno unito, 200 chilometri a nord ovest di Londra, da dove sono sparite tutte le chiavi. Momenti di grosso imbarazzo, poi la direzione ha ammesso l'infortunio, senza volere aggiungere particolari «per motivi di sicurezza», assicurando che nel giro di tre settimane tutte le serrature saranno cambiate e comunque non c'è mai stato pericolo di fuga dei detenuti.
La privatizzazione delle carceri rientra in quel grande progetto di dismissioni intrapreso ancora negli anni '80 da Margaret Thatcher e portato avanti nel decennio successivo dal suo «delfino» John Major. Il primo esperimento nel 1992 fu attuato presso il carcere maschile «The Wolds» nei dintorni di York, dove sono ospitati circa 400 detenuti, tutti in attesa di giudizio. Ad aggiudicarsi la gara d'appalto, con un richiesta allora di 5 milioni di sterline, poco meno di 6 milioni di euro, la svedese Group 4. La società, fondata Marius Hogrefe nel 1901, è attualmente presente in 125 Paesi con 625mila dipendenti, in questo secolo di vita si è specializzata nel settore «sicurezza», dal trasporto valori, alla sorveglianza, dalla protezione di obbiettivi sensibili fino appunto alla gestione delle carceri.
La gestione si rivela subito positiva e l'azienda scandinava dopo «The Wolds» prende in gestione altri quattro istituti, ultimo dei quali quello di Birmighan in grado di ospitare circa 1.500 detenuti. Dopo un passaggio di consegne durato sei mesi le chiavi, in senso metaforico e non, vengono consegnate dal governo britannico il primo ottobre ma tempo tre settimane, e sono già sparite. Un piccolo record di velocità.
Terry Fullerton della Prison Officers Association ha ammesso che le chiavi effettivamente sono sparite alcuni giorni fa, che è in corso un'indagine ed è possibile siano state rubate e copiate.

La società non ha voluto commentare ulteriormente, spiegando che è una questione di sicurezza, ma ha assicurato che sono state applicate misure di emergenza e che non c'è alcun rischio per la sicurezza pubblica. Secondo Fullerton, ci vorranno circa tre settimane per sostituire tutte le serrature, comprese quelle delle celle.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica