Il Manchester procede a suon di record, l'Arsenal fa la conta degli infortunati illustri, il Chelsea cerca Hiddink anche part-time per il dopo Scolari. A due settimane dalla sfida Italia-Inghilterra in Champions, le avversarie di Inter, Roma e Juventus vivono situazioni diverse. In copertina la vicenda dei Blues, con il divorzio quasi annunciato con Scolari, giunto a Stamford Bridge con un curriculum di altissimo livello, ma mai entrato nei cuori dei tifosi del Chelsea. Il pareggio a reti bianche con l'Hull City, una gara scialba come molte negli ultimi mesi corredata da striscioni e cori contro il tecnico brasiliano, ha sancito il licenziamento di Felipao. Ora Abramovich vorrebbe il ct russo Guus Hiddink per condurre in porto una stagione che si è fatta in salita. I blues, sul proprio sito ufficiale, hanno annunciato di aver chiesto alla federazione russa il permesso per contattare il tecnico olandese. Hiddink, ex selezionatore di Corea del Sud e Australia, già tre volte in passato ha rifiutato il Chelsea. «È una situzione eccezionale, non avrei preso in considerazione offerte di nessun'altra squadra ma il Chelsea è speciale - le sue parole -. Ho un ottimo rapporto con il proprietario e vorrei dare una mano. Ma accetterò solo un incarico a termine: lavorerei tutti i giorni con il Chelsea, ma non intendo lasciare la Russia e un progetto a lunga scadenza». In alternativa si parla di un ritorno di Grant, ma ai tifosi dei Blues piacerebbe avere un ex come Zola o Di Matteo. Al momento alla guida della squadra c'è il secondo Ray Wilkins, ex milanista, ma la domanda è chi siederà sulla panchina il 25 febbraio per la sfida europea con la Juventus. «Sapevo tutto del Chelsea, ora senza Scolari cambieranno le cose e avrà più rabbia, quindi sarà più dura», il commento dell'allenatore bianconero Ranieri. Non tira una bella aria nemmeno in casa dei cugini londinesi dell'Arsenal, lontanissimi dalla vetta e in questo momento fuori anche dalla zona Champions in Premier League. Ma le brutte notizie riguardano soprattutto l'infermeria: Arsene Wenger deve fare i conti con i gravi infortuni di Fabregas, assente ormai da mesi, e quello recente del bomber Adebayor, che pure è stato spesso «beccato» dai tifosi dopo i presunti flirt con Barcellona e Milan durante il mercato estivo. Il tecnico dei Gunners minimizza («abbiamo molti soluzioni offensive») ma è un brutto colpo anche perchè Wenger non potrà disporre del nuovo arrivato Arshavin, già impiegato in Champions dallo Zenit e quindi fuori dalla rosa per l'Europa. Un'emergenza che visto il momento di forma della Roma rischia di essere fatale all'Arsenal. «I giallorossi - dice il portiere Almunia - sono di gran lunga più forti del Milan che eliminammo lo scorso anno, e poi hanno Francesco Totti, il miglior giocatore d'Europa. Gli infortuni ci stanno, la sua classe non ne ha risentito. Sarà una gara difficile». L'unica a sorridere tra le avversarie della pericolosa Albione é il Manchester United. È in testa al campionato con due punti di vantaggio (e una partita da recuperare con il Fulham mercoledì prossimo) sul Liverpool, la quarta inglese qualificata agli ottavi di Champions; è imbattuta da 13 partite, con il record del portiere Van der Sar che ha la porta «blindata» da 1212 minuti (ultima squadra a far gol all'ex numero uno della Juve l'Arsenal all'Emirates Stadium l'8 novembre scorso). «Sono molto orgoglioso di Edwin - dice Sir Alex Ferguson, manager dei Red Devils - che alla sua età ha vinto tutto, ma ha ancora le motivazioni e l'entusiasmo di un ragazzino.
È dunque la solidità difensiva il segreto dello United, a caccia del bis europeo e del 18° titolo in patria, che significherebbe record eguagliato dei Reds di Liverpool. E anche i bookmakers inglesi credono nel Manchester, quotato a 5 (meglio solo il Barcellona) per la conquista della Coppa dalle grandi orecchie. L'Inter dominatrice in serie A è avvertita.Inglesi con le ossa rotte verso la sfida europea alle italiane
A due settimane dagli ottavi di Champions, il punto sulle avversarie di Champions di Juventus, Roma e Inter. Il Chelsea ha esonerato Scolari e punta a Hiddink come sostituto, l'Arsenal ha l'infermeria piena, sorride solo il Manchester United con Van der Sar che non subisce gol da 1212 minuti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.