"Inizio stagione a gonfie vele per il noleggio"

Roberto Alderighi (nella foto), titolare dell’agenzia «A&B» (brokeraggio, noleggio e servizi) che ha sede nel porto di Viareggio, è già in grado di fare un primo bilancio

"Inizio stagione
a gonfie vele
per il noleggio"

«La stagione del noleggio, nonostante la crisi, è già partita bene. Più che bene. Se devo essere sincero abbiamo già problemi di prenotazioni per il mese di agosto». Roberto Alderighi (nella foto), titolare dell’agenzia «A&B» (brokeraggio, noleggio e servizi) che ha sede nel porto di Viareggio, è già in grado di fare un primo bilancio. «Solo oggi (giovedì scorso, ndr) - dice - sono arrivate quattro richieste, addirittura oltre la più rosea delle previsioni». E a partire da fine maggio sarà possibile noleggiare «Myosotys», uno yacht a vela di 20 metri in acciaio di nuova costruzione. Si tratta di un agilissimo motorsailer, con equipaggio italiano, in grado di navigare in tutti i mari. L’agenzia «A&B» richiama da oltre vent’anni clienti nazionali e stranieri grazie a una collaudata affidabilità. «Negli ultimi anni - dice Alderighi - si sono ampliati i servizi post-vendita e pre-acquisto, perizie refitting assistenza. In questa stagione che è appena iniziata le prospettive sono buone, se non ottime, e per il prossimo futuro ipotizziamo una maggiore affluenza di noleggianti. Le imbarcazioni e gli yachts ci sono, il noleggio è conveniente sia per il noleggiante “utilizzo e lascio” sia per l’armatore. Un motoryacht a noleggio crea dei profitti e fa rimanere la barca in efficienza». Poi Alderghi aggiunge un «dettaglio», un messaggio a neofiti ed esperti: «L’utente - sottolinea - si rivolga ad agenzie di provata esperienza, conosciute e competenti. Il prezzo più economico è quello pagato per una crociera bella e senza problemi. Sulla piazza ci sono offerte più economiche che vanno verificate. Spesso accade che uno per spendere meno si rovina la tanto attesa vacanza».

L’agenzia A&B è anche un ufficio delegato della «Qs Ente di Certificazione». «Oggi - conclude Alderighi - dobbiamo offrire un’assistenza generale, non più il brokeraggio tradizionale. Noi controlliamo anche la struttura della barca, occupandoci soprattutto della sicurezza in mare».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica