Bormio «Tornerò a vincere: questanno o lanno prossimo, non lo so, ma tornerò». Scherza col calendario Christof Innerhofer, quando al nuovo anno mancano poco più di 48 ore. Ritrovarsi «Winner» in una stagione cominciata malissimo, tornare a stretto giro di manche il triplo «Inner» degli scorsi mondiali: la sua è una speranza forte solo derubricata da unaltra prova incolore ieri a Bormio sulla «Sua» Stelvio dove fu primo nel 2008 e terzo nel 2010. Ieri Innerhofer ha rimediato perfino una multa perché, dopo aver saltato una porta poco prima della terribile «carcentina», non si è accostato, ma ha voluto sciarsi tutta la pista. Non uno sfregio alle regole della federsci, ma un gesto di liberazione da una fortuna un po avversa che questanno torna a visitarlo con insistenza. Come a dire «Tanto ti ho dato la scorsa stagione, tanto ti tolgo, questa volta». Tantè. 
«Salderò la multa», dice Inner sapendo che ben più alto è il prezzo che sta pagando: allinteresse delle aspettative post mondiale che gravano su di lui ogni volta che esce dal cancelletto si aggiungono gli interessi maturati in una serie di piccole ( o grandi) difficoltà con cui il finanziere di Gais sta facendo i conti. Il mal di schiena, linfluenza che si è beccato e soprattutto quella trauma cranico rimediato ad inizio novembre in allenamento a Stubai. Inner che sembra riprendersi subito e vola in Nord America, poi le fitte, il mal di testa. «E tanto, tanto equilibrio in meno». Racconta il campione: «Ho perso due mesi e mi sento più in guerra con me stesso che in competizione con gli altri: non ho sottovalutato il problema, credo fermamente nelle mie capacità, non mi demoralizzo, ma è una botta per cui occorre più tempo di quello che credevo». Ad Inner manca equilibrio in gara e in giornate come ieri dove perfino il grande Cuche ( poi ottavo) si trova a mal parata fra cielo e terra che si tingono dello stesso, insidioso bianco latte, tutto si fa più confuso. «Ho perso anche 5 chili: se hai le gambe molli e quando scendi hai addosso al nuvola di Fantozzi e ci vedi pure poco non è facile ricordarsi come vincere», spiega, mettendosi per la prima volta a nudo. «Nei giorni di Natale - spiega il direttore tecnico Claudio Ravetto - avevamo previsto un allenamento a secco specifico per rinsaldare un po la forma, ma Inner sè beccato linfluenza!». Colpa degli straordinari e dello stress? «Credo che uno sciatore pur convalescente da una botta e un trauma come il suo non guarisca prima se si mette a letto. Deve solo riprendere a fare il suo mestiere e cioè sciare», chiosa Ravetto. Con pazienza e calma. 
La prova è quel Didier Defago che ieri è stato il migliore di tutti: accolto allarrivo dai suoi bimbi si è sciolto in lacrime. Il gigante buono conosce la fatica di risalire la china.
Inner dalloro alla frana «Prima la botta in testa poi la nuvola di Fantozzi»
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.