Lasciate perdere come vi siete schierati sui singoli temi. Guardate dall’alto.
1) Riccardo Villari è stato candidato da un partito politico e poi eletto democraticamente da un organismo parlamentare. Tutto in regola, ma la regola sarà probabilmente aggirata.
2) La sospensione dell’alimentazione artificiale che tiene in vita Eluana Englaro è stata definitivamente autorizzata dalle Sezioni unite civili della Cassazione, con ciò respingendo un ricorso della Procura di Milano. Tutto in regola, mancando una normativa: ma il governo ha sinora ventilato come ineseguibile una sentenza giudicata tuttavia eseguibile.
3) Un’associazione di atei e agnostici (Uaar) ha chiesto l’affissione della frase «dio non esiste» sui cartelloni pubblicitari appesi sugli autobus di Genova. Tutto in regola, poiché nessuna legge o regolamento lo proibisce (basta che il dio resti generico) e poiché la Costituzione e il Concordato, per farla breve, stabiliscono che l’espressione «dio non esiste» ha la stessa dignità giuridica della frase «Dio esiste». Tutto in regola, tanto che in altri Paesi la frase è stata pubblicata: nel nostro la regola è stata aggirata.
4) Se mi date una pagina, ve la riempio di altri esempi del genere.
Gli insofferenti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.