Aproposito del diario di guerra etc. a cura di Alessandro Massobrio, contrariamente a quanto afferma lo stesso Massobrio, il campo «S» di Taranto non si svuotò:... «Poi, dimprovviso più nulla. Come se niente fosse neppure cominciato». Il campo «S» si svuotò perché una sentinella inglese uccise un prigioniero intervenuto per difendere un suo commilitone che cercava di recuperare il pacco gettatogli da un parente (forse la madre...) e che la sentinella aveva brutalmente allontanato. Diffusasi in un baleno la notizia, i vari settori del campo insorsero, sfasciando ogni cosa. Di fronte alla furia scatenata dei prigionieri, che gli ufficiali, fra i quali lasso degli aerosiluranti Marino Marini, cercavano invano di frenare, il corpo di guardia inglese si asseragliò in un edificio, puntando le mitragliatrici sugli «insorti». Ma non spararono. Fu così che cessò di esistere il campo «S» ed i prigionieri passarono sotto lIntendenza italiana, che provvide ad avviarli alle loro case.
Correva voce, allepoca, e ne va dato atto, che la regia Marina richiesta dagli inglesi di fornire personale per la sorveglianza del campo, al momento dellarrivo della nave trasporto, aveva risposto con un netto rifiuto. Spero che sia vera...!Gli insorti nel campo per colpa di un pacco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.