La capogruppo M5S alla Camera sul suo blog elogiava il fascismo

"Alto senso dello Stato e tutela della famiglia". Così la capogruppo alla Camera dei grillini parla del fascismo sul suo blog. L'apertura di Grillo a CasaPound aveva scatenato un putiferio...

La capogruppo M5S alla Camera sul suo blog elogiava il fascismo

Casapound? "Del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo". Sono parole che vengono da un blog, quello di Roberta Lombardi, capogruppo a Montecitorio per il Movimento a 5 stelle.

Parole destinate a riaccendere le ceneri della polemiche emersa in seno al partito, quando Beppe Grillo aveva fatto sapere di non essere contrario all'ingresso di membri del partito neo-fascista tra le fila dei cinque stelle. "Il nostro è un movimento ecumenico - aveva detto il comico -. Se un ragazzo di Casa Pound volesse entrare nel Movimento 5 stelle e avesse i requisiti per farlo, ci entra".

Il discorso fatto allora da Grillo non è così lontano da quello che la deputata fa dal suo blog. La Lombardi ricroda "una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia". E ci tiene a distinguere il fascismo da Casa Pound, che è "solo in parte riconducibile ad esso".

Grillo si era dovuto difendere dall'accusa di sostenere il fascismo, a Grosseto,

nel corso di un comizio pubblico. Lì aveva ritrattato: "Questo è un Paese antifascista, io sono antifascista". Costretto a difendersi era stato anche Silvio Berlusconi, quando aveva tentato di fare notare che Mussolini non aveva prodotto soltanto le leggi razziali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica