il commento 2 Che ipocrisia gli applausi a questi parroci

Piacciono, questi preti decisi. Con certi principi. All'antica. Che non amano il «troppo clamore», che rifuggono dalle «carnevalate», che conoscono bene il valore del «sacramento», cioè il matrimonio, e allora ricordano a tutti che non deve essere «triturato dal gossip». Applausi. Questi preti sì, che piacciono. Non si lasciano irretire dalla notorietà dei futuri sposi e non dimenticano quello che conta, nella vita, soltanto perché in chiesa, a percorrere quella navata, ci dovrebbe essere Belen e ad attenderla, all'altare, il suo baby fidanzato. Titoli cubitali, sui giornaloni, per questi sacerdoti, questi «don» di polso. Quanto godono, i moralisti, a sentirle suonare, alla showgirl argentina e a tutto il suo mondo: quello delle farfalline, della tv, delle donne-oggetto, dei corpi esibiti etc etc e, infine, pure delle nozze-show. È vero, quegli stessi moralisti, di solito, il matrimonio di per sé, come «sacramento», lo schifano: roba da borghesucci, o da bigotti. In ogni caso da poveretti che non hanno idee più brillanti su come inventarsi un destino e una identità. Non capiscono perché la gente si sposi, figuriamoci quelli che lo fanno in chiesa: in chiesa? E perché mai.

Certo, quegli stessi moralisti si rendono poi conto, riflettendo sui valori e sui principi, che il matrimonio, e specialmente quello in chiesa, sia un diritto che va però garantito alle coppie gay: e lì si capisce che certi preti non facciano più gioco, anzi siano oscurantisti e retrogradi, ma questo è cercare il pelo nell'uovo. Quello che conta ora è cantarle a Belen. Umiliare Belen. Che peraltro ha già il suo «prete di fiducia» e, come al solito, se ne infischia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica