Due debutti nella moda: i trunk show di Raffaella Frasca e Carola D'Alesio

Due giovani stiliste presentano le prime collezioni nei giardini di grandi alberghi romani. Con un occhio al calendario di AltaRoma

Due debutti nella moda: i trunk show di Raffaella Frasca e Carola D'Alesio

Sono tempi di crisi, ma delle giovani designer crescono e compaiono nuove griffe nel panorama della moda romana.
Avventure coraggiose e controcorrente. Collezioni di donne giovani per giovani donne.
Scelgono la formula veloce del trunk show, più che la sfilata tradizionale e lo scenario dei giardini di lussuosi alberghi della capitale.
Come un'anteprima della kermesse di AltaRoma, preannunciata per il primo week end di luglio, ecco i debutti di Raffaella Frasca e Carola D'Alesio.
La prima sceglie per il suo cocktail & fashion show il giardino segreto dell'Hotel de Russie, un gioiello architettonico disegnato dal Valadier a due passi da piazza del Popolo.
La seconda anima il giardino sul Gianicolo del Gran Melia, con festa al bordo piscina tra musiche del dj set e prelibatezze dello chef stellato Alfonso Iaccarino.
Due stili diversi, due brand che puntano a farsi strada e hanno l'ambizione di entrare nel calendario di Alta Roma, magari già a gennaio.
Le creazioni di Raffaella Frasca uniscono rigorosa tradizione sartoriale e design classico, materiali pregiati e taglio impeccabile, lavorazioni certosine e cura maniacale del dettaglio.
Tutti modelli unici e irripetibili, quelli del vero lusso che è personalizzazione assoluta.Sinuosi e femminili, per occasioni importanti.Alta Moda made in Italy del terzo millennio.
Tra i 14 modelli che sfilano nel giardino c'è la giacchina da cocktail in nappa morbidissima dal ricamo dark volutamente esagerato, perfetta per la sera ma anche sui jeans. E poi l'elaborata camicia in pizzo e chiffon resa moderna da un gioco di trasparenze seducenti e mai volgari. Come il modello guepiere beige, le cui linee sono disegnate da strisce di pizzo nero. Negli abiti da cocktail la gonna a corolla corta al ginocchio nasce dal corpino stretto e il vestito da sera austero ma sensuale con il collo alto ricamato, contrasta con la scollatura sulla schiena enfatizzata da due morbide ali di tessuto.
La sposa è giovane e fresca, con il vestito romantico dalla gonna di mille balze plissettate e a pois.
Molto diverso il look aggressivo e dinamico scelto da Carola d'Alesio.
Dopo tre precedenti sperimentazioni la stilista presenta una capsule collection che chiama «l'Angelo Alieno».
La testimonial è una modella bionda , fragile e diafana. «Algida al primo impatto - spiega Carola- ma dotata di grande profondità».
Per una donna metropolitana, veloce e tenace, capace di convivere con la frenesia di oggi, questi abiti hanno come segni distintivi i materiali all'avanguardia e combinazioni originali.
Le linee sono pulite ma avvolgenti e sensuali, la comodità è un imperativo per la semplice quotidianità.
Capi dall'allure sexy, che usano denim blu scuro, eco nappa nera, seta a righe bianche e nere, cady nero, seta elasticizzata nera, chiffon zebrato nero su bianco, lamé d'argento.
E ora vediamo le storie di queste due designer.
La carriera di Raffaella Frasca è quella tradizionale nel mondo della moda.
Inizia nel 1987, quando la giovanissima studentessa dell'Accademia Koefia sbarca a Parigi, dove una giuria composta da Christian Lacroix, Sonia Rikyel e J. Charles Castelbajac la sceglie per il primo posto al concorso internazionale per i giovani creatori di moda.
Nello stesso anno Raffaella arriva seconda a Milano al concorso per illustratori di moda indetto dalla "Condè Nast", la cui commissione è composta da Missoni, Franco Moschino, Anna Piaggi.
Inizia a collaborare come designer con Giancarlo Ripà, Gattinoni, Barocco, Galitzine e si perfeziona vestendo attori, cantanti e star internazionali.
Quando si sente pronta a spiccare il volo con una collezione che porta il suo nome, ha la fortura di incontrare un manager con grande esperienza e con le conoscenze giuste, che crede in lei :Claudio Gabrielli.
Dal connubio nasce il nuovo brand, con atelier ai Prati e un occhio già rivolto ai mercati ricchi, dai Paesi arabi all'Oriente .
La storia di Carola D'Alesio è diversa e anomala.
Romana, di famiglia tradizionale e benestante, fa da giovanissima l' indossatrice ma si laurea in Comunicazione e incomincia a lavorarte in questo settore nel mondo bancario, si sposa e ha due figli.
Fin qui tutto secondo le aspettative familiari, ma ad un certo punto, la sua passione per la moda prende prepotentemente il sopravvento e stupisce tutti con una svolta rischiosa.
Nel 2010 lascia una carriera solida e tranquilla per provare l'avventura fashion, creando abiti nello show rom di via Misurina.


Incomincia ad avere tanti fans anche tra i vip, come la top model e cantante Youma , la cantante Sandy Muller, l'attrice Nicoletta Romanov.
Sulla stampa si costruisce pian piano un nome e alla fine viene menzionata anche dal New York Times, come una delle nuove griffe italiane da tenere d'occhio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica