"Era fascista, niente stadio". L’assurda censura contro Primo Carnera

Alcuni cittadini di Sequals, paese in cui nacque il campione di pugilato, chiedono che non gli venga intitolato lo stadio. Ma si dimenticano che, in quegli anni, quasi tutti gli italiani stavano col regime

"Era fascista, niente stadio". L’assurda censura contro Primo Carnera
00:00 00:00

Aveva ragione Winston Churchill quando diceva: “Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…”. Già, perché la tragica storia degli ultimi anni di guerra (1943 - 1945) si può ridurre anche a queste poche e veritiere parole. Per vent’anni, infatti, tutti (o quasi) gli italiani hanno sostenuto Benito Mussolini (i famosi anni del consenso così ben descritti da Renzo De Felice), per poi scaricarlo prima con il 25 luglio e, poi, con l’8 di settembre. E così, da 45 milioni di fascisti, si passò, nel giro di qualche mese, a 45 milioni di antifascisti. Nessuno, in quei vent’anni, aveva mai sostenuto il Duce. Nessuno lo aveva mai apprezzato. Nessuno lo aveva mai appoggiato, soprattutto nelle sue più spregiudicate e irrazionali operazioni militari. Tutti, in definitiva, lo volevano morto e non avevano mai avuto a che fare con il regime.

La realtà però è ovviamente diversa. La maggioranza degli italiani, per vent’anni, ha creduto nel regime. Un po’ perché rappresentava, e non ci voleva molto essendo una dittatura, un elemento di stabilità per il Paese. Un po’ per opportunismo. La vita, infatti, era oggettivamente più facile se si appoggiava il regime. E così tutti, o quasi, gli italiani si mostravano ben felici di sfilare in camicia nera e in orbace per compiacere quella gerarchia che, con note un po’ tronfie, aveva dato all’Italia il suo impero. Anche alcuni insospettabili, come Giorgio Napolitano ed Eugenio Scalfari, per esempio, che erano convinti Giovani universitari fascisti, salvo poi cambiare casacca, come molti altri, a guerra finita. Questo però è il passato. Veniamo alla cronaca.

A Sequals, paese in provincia di Pordenone che ha visto nascere Primo Carnera, si è accesa una grande polemica perché una parte dei cittadini ha chiesto che non venga intitolato al peso massimo lo stadio comunale. La sua colpa? Essere fascista ed essersi fatto immortalare mentre, in camicia nera, stendeva il braccio al cielo. Come tutti gli italiani. Perché in quegli anni, piaccia o meno, era così.

Anche Scalfari e Napolitano lo avranno fatto e, di conseguenza, non dovremmo intitolare alcunché anche a loro, quindi. E a noi, si capisce, andrebbe benissimo. Se non fosse che a rimetterci sarebbe anche l’innocente Carnera.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
2 Ago 2024 - 10:18
@cgf

Dante non si studia più perchè ha messo Maometto all'Inferno....
Mostra tutti i commenti (36)
Avatar di Flex Flex
31 Lug 2024 - 11:41
Quanta miseria umana .
Avatar di lowland lowland
31 Lug 2024 - 11:47
Siamo alla follia assoluta.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
31 Lug 2024 - 11:52
Già, mi domando come mai ci fanno ancora studiare D'Annunzio...
Mostra risposte (3)
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 12:07
@chaturanga.gupta e Dante? cosa vorrebbe studiare Marx? Frequentatori di salotti che predicava [poco] bene e razzolava malissimo?
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:15
@chaturanga.gupta ben detto ! Chissà perché la Schlein non propone l’obbligo di studiare a memoria il famigerato libretto fisso di Mao? Ma forse sta meditando sul salario minimo da affibbiare al popolo certo non a se stessa mente pensante per la salvezza dei lavoratori. No anzi dei suoi simili radical chic.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
2 Ago 2024 - 10:18
@cgf

Dante non si studia più perchè ha messo Maometto all'Inferno....
Avatar di lafrusta lafrusta
31 Lug 2024 - 12:01
Fra poco salterà fuori qualche intellettualoide che vorrà privare Pirandello del Nobel 1934, perchè iscritto al partito fascista dal 1924...

Ma intanto manteniamo la massima onorificenza italiana al delinquente infoibatore...
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:15
@lafrusta ben detto!
Avatar di meme1 meme1
31 Lug 2024 - 12:12
le parole di Winston Churchill esplicitano benissimo noi italiani. Ecco perchè siamo così presi in considerazione nel mondo intero.
Mostra risposte (2)
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:16
@meme1 purtroppo ha veramente ragione
Avatar di alfiere71 alfiere71
31 Lug 2024 - 14:52
@meme1 vi ricordo che nella lingua inglese è stato usato per anni il verbo "to badogliate" per indicare il tradire.....
Avatar di Brutio63 Brutio63
31 Lug 2024 - 12:27
Demenziale
Avatar di serramana1964 serramana1964
31 Lug 2024 - 12:37
L’ignoranza non ha mai fine
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:17
@serramana1964 specialmente a sinistra dove si vuole tenere il popolo nell’ignoranza per manipolarlo a dovere.
Avatar di fifaus fifaus
31 Lug 2024 - 12:46
C'è una profonda differenza tra Carnera e Napolitano, Scalfari e, tanto per ricordarne un altro, Bobbio:

Carnera certamente non aveva gli strumenti intellettivi e culturali per comprendere e contestare i limiti del Regime, strumenti che i compagnucci hanno invece utilizzato per rifarsi la verginità....
Mostra risposte (2)
Avatar di Leonardoc Leonardoc
31 Lug 2024 - 13:10
@fifaus Buongiorno, concordo
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:19
@fifaus splendido e purtroppo veritieri commento. Prima tutti fascisti poi tutti comunisti per goderne i vantaggi come nomenklatura a discapito del popolo bue.
Avatar di Cuciapinocaseminsalida Cuciapinocaseminsalida
31 Lug 2024 - 13:07
Proporrei di abolire le onde radio: anche Marconi era fascista!
Avatar di Alpicozie Alpicozie
31 Lug 2024 - 14:20
@Cuciapinocaseminsalida ahahah. magnifico.
Avatar di ClaudioB ClaudioB
31 Lug 2024 - 13:14
Italia funestata da orde di minus habens, anche con Carnera se la prendono? Pietà....
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
31 Lug 2024 - 13:24
Una questione ridicola ,che solo uomini servizievoli potevano porre...
Avatar di Francesco1965 Francesco1965
31 Lug 2024 - 13:34
Complimenti per l'articolo,finalmente qualcuno che dice la verità.Grazie
Avatar di bobthewolf bobthewolf
31 Lug 2024 - 13:58
@Francesco1965 Concordo in pieno con lei. Carnieletto,oltre che dire la verità,la dice in modo molto chiaro e garbato. Un Maestro nel suo lavoro.

Salud
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
31 Lug 2024 - 13:44
noi ,in f,v,g,, ricordiamo carnera come campione del mondo, e mi ricordo, una signora, ormai defunta, che raccontava , nel ventennio, che una sera nel mio paese, al suo arrivo in una sala da ballo, chiese al campione del mondo un ballo, lui accosentì, e ne fu felice, e racconto la cosa , ogni qualvolta qualcuno glielo chiedeva, ma anche nella mia regione esistono coloro che vogliono cambiare e modificare la storia, solo le dittature o i dittatoriali vogliono cambiare la storia, cosa pessima, che produce solo odio e la antidemocrazia di parte. di parte? credo stavolta di una certa sinistra ottusa. mandi, maman e ciao a tutti.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
31 Lug 2024 - 14:01
@PassatorCortese53 Stesso mio pensiero,per cui concordo in pieno,da Friulano ancia jo.

Mandi pais
Avatar di vince50_19 vince50_19
31 Lug 2024 - 13:50
Siamo alla follia del politically correct. Sono stato diverse volte a visitare la Villa a Sequals, Carnera è stato campione in uno sport come tanti altri nel ventennio. Allora dovremmo anche cancellare tutti quelli, ad esempio, che nel calcio hanno conquistato due titoli mondiali nel '34 e nel '38? Ma la volete smettere con queste idiozie?
Avatar di cgf cgf
31 Lug 2024 - 13:58
A Sequals esiste già una via intitolata a Primo Carnera, perché lo stadio dedicato alle foibe così che si ricordino molti più friulani?
Un poco di CRONACA del tempo, esistono ancora le pubblicazioni. Nel 1936 ben 62 dirigenti comunisti, fra cui Togliatti, Longo, Di Vittorio e Valiani, firmano il manifesto del PCI che dichiara “Noi comunisti facciamo nostro il programma fascista del 1919, che è un programma di pace, di libertà, di difesa degli interessi dei lavoratori”.

SCALFARI Eugenio su Roma Fascista nel 1942, 4 anni dopo le leggi razziali, era contro tutti coloro che non condividevano `il nostro nazionalismo’ e la `guerra-rivoluzione’.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
31 Lug 2024 - 14:09
Hanno ragione.

Ora, togliamo le due stelle alla Nazionale di Calcio, erano tutti fascisti nel '34 e nel '38. Togliamo le medaglie vinte nelle Olimpiadi del '28-'32 e '36 (con i relativi premi in denaro agli eredi, ricalcolati con l'inflazione e gli interessi), radiamo al suolo l'EUR, ditruggiamo città come Carbonia o Latina, allaghiamo le pianure di Arborea e del Lazio, abbattiamo i ponti, le strade, le stazioni ferroviarie, aboliamo tutti i partiti che non fondano il proprio statuto sul Comunismo o sul Marxismo.

Solo allora, forse, potremmo sentirci finalmente liberi dal fascismo.
Avatar di fert64 fert64
31 Lug 2024 - 14:13
Negli anni 20 e 30 tutti gli italiani erano fascisti e tesserati, poi con la sconfitta militare si ritrovarono quasi tutti antifascisti, pronti a salire sul carro del vincitore e tutti guardacaso partigiani. Carnera emigrò negli USA nel 53 e ne assunse la cittadinanza, gli italiani beceri e voltagabbana non lo meritano.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
31 Lug 2024 - 14:34
I parlanti dell'antifascismo oggi, nemmeno hanno fatto il militare......Chi pensa alla storia è vecchio!
Avatar di Jerry69 Jerry69
31 Lug 2024 - 14:37
Primo Carnera era innanzitutto un buon italiano, una bravissima persona, ha sempre amato il suo paese tant'è che lasciò Hollywood e dico Hollywood per tornare a morire nel suo amato paese...solo per questo nobile gesto tanti italiani dovrebbero tacere
Avatar di Luisp1 Luisp1
31 Lug 2024 - 14:41
Sono semplicemente gli effetti collaterali di decenni di cultura comunista. Sparito e defunto il comunismo ovunque, ora riemergono i nostalgici. e che fanno? vogliono rispolverare la storia e cancellare le loro vere origine. Ma che bravi compagni.
Avatar di nunzioc nunzioc
31 Lug 2024 - 14:42
Sono comunisti ed hanno ragione perché non è mica come Tito che ha infoibato italiani meritevole di onorificenze e strade intitolate : vuoi mettere !?
Avatar di giorgiodx giorgiodx
31 Lug 2024 - 14:46
Churchill aveva capito...

Carnera era semplicemente un italiano, più di quanto lo siano quelli che non vogliono ricordarlo.
Avatar di Perceval54 Perceval54
31 Lug 2024 - 14:53
Vogliamo abolire anche la pensione e la cassamutua malattie perché istituite dal fascismo? O il sabato festivo?
Avatar di Fjr Fjr
31 Lug 2024 - 14:56
Quando non si studia la storia e non ci si documenta,su chi fu Primo Carnera il rischio di passare per ignoranti e' alto,ma soprattutto non aver visto almeno uno dei cinegiornali di quell'epoca,in piazza erano tutte camice nere,che per effetto di non si sa bene quale smacchiatore,diventarono rosse subito dopo l'armistizio,italiani campioni nella boxe e in incoerenza
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi