
Doccia fredda, anzi gelata, per la sinistra nostrana. Da tre anni a questa parte la segretaria dem, Elly Schlein, continua a ripetere che, prima o poi, il governo cadrà sotto i colpi di una opposizione unita e sempre più forte nei sondaggi. Le ultime rilevazioni, però, direbbero l’esatto opposto: Fratelli d’Italia e Partito democratico non sono mai stati così distanti. Il distacco politico tra i due partiti si è trasformato in un distacco di fiducia, con il partito della Meloni sempre più vicino alle istanze degli elettori e il Partito democratico che continua a perdere terreno.
A dimostrarlo plasticamente è l’ultimo sondaggio Noto presentato durante l’ultima trasmissione Porta a Porta. Il partito guidato da Giorgia Meloni rimane saldamente al comando con il 30% dei gradimenti degli elettori italiani. Quello guidato da Elly Schlein, invece, scende ancora dello 0,5% e si attesta così al 22%. Un calo netto che lo allontana sempre di più dalla vetta. Al terzo posto, invece, troviamo l’altro lato del fantomatico campo largo: il Movimento Cinque Stelle guidato dall’ex premier Giuseppe Conte si ferma al 13% delle preferenze totali registrate dalla rilevazione Noto. Ma il Pd non è l’unica forza a indietreggiare. Alleanza Verdi e Sinistra perde consenso, registra un -0,5% e scende al 6%. Azione è stabile al 3,5%, Italia viva al 2,5% guadagna mezzo punto. Infine, +Europa all’1,0% perde lo 0,5%, stabile all’1,5%.
Sul lato destra i numeri sorridono alla Lega del vicepremier Salvini che
guadagna lo 0,5% e si piazza così al 8%. Stabile invece Forza Italia all'8,5%. Complessivamente, passando alle coalizioni, il centrodestra al 49% conquista mezzo punto percentuale mentre il centrosinistra al 29% perde l’1,5%.