"Ripensare il rinnovo delle patenti agli anziani". Salvini pronto a cambiare le norme

Il ministro dei Trasporti conferma che è in corso una valutazione sugli esami di rinnovo dopo certi limiti di età

"Ripensare il rinnovo delle patenti agli anziani". Salvini pronto a cambiare le norme
00:00 00:00

Negli ultimi giorni sono stati registrati numerosi incidenti stradali, un aumento che preoccupa. In particolare, sono stati annotati tre casi di anziani in contromano in tangenziale. E il ministero dei Trasporti sta valutando il da farsi: “Stiamo ragionando su come eventualmente rivedere gli esami di rinnovo della patente di guida dopo certi limiti di età, perché quello che sta succedendo in queste settimane, una riflessione basata sui numeri e sui dati, non sulle impressioni, la impone” le parole di Matteo Salvini.

Intervistato da Rtl 102.5, il vicepremier ha spiegato di attendere “i riscontri delle analisi” che i tecnici delle motorizzazioni "stanno facendo" e sulle soglie di età non voler dare "numeri a caso". Salvini ha inoltre evidenziato: "Noi abbiamo fatto un nuovo codice della strada ma non fare inversioni a U in autostrada e non prendere l'autostrada contromano è qualcosa che non posso imporre con il nuovo codice della strada, occorre essere sempre sul pezzo quando ci si mette alla guida altrimenti si fanno disastri".

Ma questo non è l’unico dossier sul tavolo di Salvini. Riflettori accesi anche sul Ponte sullo Stretto dopo il via libera definitivo alla realizzazione. “Mi sembra che occorra solo la registrazione della Corte dei Conti. Siamo ad agosto. È chiaro che è Ferragosto per tutti in Italia, quindi non c'è un tempo certo entro cui ci debbano restituire l'atto" ha spiegato il segretario federale della Lega nella stessa intervista: "Si ipotizza che entro un mesetto possa arrivare", quindi nell'impresa "contano fra settembre e ottobre di partire".

"Sono stati due anni e mezzo vissuti quotidianamente con attenzione e c'è il tema delle infiltrazioni mafiose contro cui alzeremo le barriere più rigide al mondo", ha proseguito Salvini.

Il ministro ha poi rimarcato che la realizzazione dei lavori in sette anni è legata ai tempi dettati dagli ingegneri: “Io ho fatto quello che un ministro e un politico poteva fare fino ad oggi, trovare i finanziamenti, approvare le norme, mettere in piedi una società, mettere d'accordo i territori e approvare il progetto. Poi adesso sta agli ingegneri italiani che sono fra i migliori al mondo mettere in pratica la loro bravura".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica