Landini non prenderci in giro, la Flotilla ha stufato e il terrorismo: quindi, oggi...

Quindi, oggi...: l'attacco di Manchester, il caso Pro Pal e lo sciopero generale

Landini non prenderci in giro, la Flotilla ha stufato e il terrorismo: quindi, oggi...

- Ho letto questa dichiarazione di Padre Antonio Spadaro, gesuita, gran pezzo grosso del Vaticano, sotto-segretario del Dicastero della Cultura presso la Santa Sede. Il riferimento è alla Flotilla: “Davanti a diplomazie afone, a coscienze intorpidite dall'abitudine all'orrore, al crollo dei valori sui quali i nostri padri hanno costruito le società occidentali post belliche, è in corso ora una storia nel mare d'Ulisse che ci restituisce almeno la memoria del gusto di essere umani”. E se questa è la Chiesa che ci ha lasciato Papa Francesco, andiamo bene.

- Leggo sul Corriere che il giornalista Varriale è stato licenziato per giusta causa. Perché? Boh e non mi interessa. Però leggo questo passaggio: “La «giusta causa», si spiega ufficiosamente in azienda, è collegata a comportamenti tenuti dal giornalista giudicati gravemente scorretti, in violazione degli impegni sottoscritti nel contratto. Solo per fare un esempio, un provvedimento simile è stato preso nei confronti di un altro giornalista che aveva picchiato un collega e si era presentato armato di coltello in redazione”. Come scusa? Alla Rai un cronista è entrato con un coltello e ha pestato un collega? Ma è una notizia stupenda. Stupenda.

- Trovo sconcertante lo sciopero indetto da Landini. In particolare il fatto che un sindacato, chiamato a difendere i diritti dei lavoratori, faccia perdere un giorno di lavoro e di stipendio ai suoi iscritti solo perché hanno abbordato la Flotilla. Un insieme di barche. In Palestina. Coerenza con l’obiettivo teorico dei sindacati? Zero.

- Landini poi conferma lo sciopero e il fatto che il sindacato sarà in piazza. Può permetterselo e sapete perché? Perché tanto in corteo ci vanno i pensionati, grande massa di iscritti della Cgil, e gli studenti.

- Ora, io sono d’accordo con Landini: se vuole scioperare, lo faccia, anche senza via libera del Garante. Lotta dura senza paura: certo in passato i diritti dei lavoratori non li hanno conquistati chiedendo il permesso al garante. Però, dico però, non deve prenderci per il piffero. Non venirci a raccontare che sarebbe legittimo perché ti rifai alla legge che permette di sollevarsi senza preavviso a fronte di “violazioni costituzionali”. È una presa per i fondelli. Il fatto che dei croceristi della domenica siano stati fermati in acque internazionali, giusto o meno che sia, non c’entra un cacchio con le violazioni Costituzionali. Sciopera, se vuoi, Landini. Ma facci il piacere di non trattarci da idioti.

- Io non capisco come facciano il Pd e la Cgil a non capire che creare disagi agli italiani (treni, trasporti, ecc ecc) per l’ennesima volta, di nuovo di venerdì, non porti alcun tipo di consenso generale alla causa. Né la loro né quella palestinese. Eppure i risultati elettori parlano abbastanza chiaro… l’ultima volta che il Pd ha davvero vinto le elezioni, c’era Renzi, il Pd e la Cgil avevano pessimi rapporti.

- Altro dettaglio: se indici scioperi generali così tanto spesso, finisci con lo sminuire lo strumento. Che diventerà inflazionato.

- La Flotilla mi ha stufato. Fine.

- Ho visto un video agghiacciante, che arriva da Firenze, di un uomo Pro Pal, evidentemente straniero, che becca per strada due turisti e - giudicandoli ebrei dai capelli - li insulta a più non posso. Ecco. Questo si chiama antisemitismo, perché teoricamente quei due signori avrebbero potuto essere i peggiori oppositori di Netanyahu e magari dei sostenitori della causa Palestinese.

Ma solo perché “ebrei” si sono presi una caterva di improperi.

- Da queste cose si passa a Manchester. Due morti, l'attentatore accoppato. Continuate a soffiare sul fuoco e prima o poi succederà anche in Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica