Pochi giorni per svolgere gli accertamenti sui motori della Jolly Nero. È l'obiettivo della Procura, che spera di dissequestrare quanto prima il cargo che ha causato la tragedia di Genova. L'ipotesi dell'avaria resta una delle più probabili. Ma è palese che non può essere l'unica ad avere determinato la strage. Un motore fuori uso è un imprevisto che può accadere e non può essere sufficiente a giustificare l'accaduto. In questo senso resta in primo piano anche la concomitanza di un errore umano, che potrebbe essere confermato dalle rotte seguite sia dal cargo sia dai rimorchiatori: la manovra di evoluzione sarebbe infatti iniziata molto in ritardo, ormai a ridosso della torre piloti. E a sua volta la stessa struttura che era diventata il simbolo del porto moderno di Genova potrà essere oggetto di inchiesta.
Il modo in cui si è lentamente abbattuta senza spezzarsi dimostrerebbe un cedimento strutturale delle fondamenta, eventualmente dovuto a un possibile errore di progettazione o di costruzione. Di certo, i danni «lievi» sulla poppa della nave non sembrano mostrare un urto devastante.Un'avaria ai motori forse accompagnata dall'errore umano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.