Leggi il settimanale

"M5S non è in difficoltà". L'ultimo delirio di Casalino

L’ex esponente del Movimento 5stelle, Rocco Casalino, ha spiegato che il Movimento di Giuseppe Conte non è per nulla in difficoltà: i numeri dicono il contrario

"M5S non è in difficoltà". L'ultimo delirio di Casalino
00:00 00:00

Confondere una vittoria con un periodo di forma smagliante è un errore tanto comune quanto pericoloso. Il centrosinistra esce dalle ultime elezioni Regionali con delle certezze in più, due vittorie convincenti in Campania e in Puglia, una sonora sconfitta in Veneto. Tutto questo, però, non significa che le opposizioni possano dormire sonni tranquilli. Eppure la sensazione sembra questa. L’ex esponente del Movimento 5stelle, Rocco Casalino, ha già detto che, stando al suo ragionamento, il Movimento di Giuseppe Conte non è per nulla in difficoltà.

Nessun errore di battitura. Incalzato durante l’ultima puntata di Otto e Mezzo, il programma di approfondimento politico condotto dalla giornalista Lilli Gruber ogni sera in prima serata su La7, si parla ovviamente dell’ultima tornata elettorale. In primo piano non può mancare la vittoria di Roberto Fico nella Regione Campania ai danni del centrodestra e della maggioranza. Da qui il ragionamento di Casalino. Il risultato del M5S in Campania con la vittoria del suo candidato, secondo il commento di Rocco Casalino, ci offre uno spunto chiaro: “Il Movimento 5stelle non è in difficoltà”.

Un’affermazione piuttosto ambigua se si guardano gli ultimi risultati elettorali del Movimento. Stando allo storico del partito si può facilmente notare come dal 32,7% ottenuto alle politiche del 2018 si è passati solo al 15,5% delle ultime elezioni del 2022.

Un dato peggiorato ulteriormente alle europee dell’anno scorso con solo il 9,9% delle preferenze ottenute. I numeri e le statistiche, quindi, dicono l’esatto contrario di quanto sostiene Casalino in primis e molti esponenti del partito ora guidato dall’ex premier Giuseppe Conte.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica